- Aluminium chassis and transport housing.
- Sample rate converter built in for 24 bit / 96 kHz upsampling;
switchable.
- Advanced Burr-Brown 1738 D/A converter chip.
- Analog circuitry uses 2x 6N3P dual triodes valves and
Burr-Brown op-amps.
- Premium Philips CDM-12.10 transport and CD7 II servo system.
- Digital volume control with setting stored during power off.
- Digital coaxial output.
- Adjustable display brightness.
|
- Line level output: 0 - 2.0 V
- Frequency Response: 20 Hz - 20 kHz (±0.5 dB)
- S/N Ratio: 115 dB
- Distortion: < 0.002 (@ 1 kHz)
- Dynamic Range: 115 dB
- Crosstalk: > 96 dB
- Power consumption: < 60 W
- Voltage: 220~240V / 50 Hz
- Operating temperature: 0 - 40°C
- L x W x H: ~ 430 x 370 x 82 mm (without cables / connectors)
- Weight: ~9 kg
|
Altro
CD di produzione cinese , con un ottimo standard qualitativo
, completamente in alluminio di alto spessore , dalla forma piuttosto
sottile , si differenzia da altri prodotti analoghi per alcune
caratteristiche che vi vado ad elencare :
1. La
regolazione di volume da telecomando , veramente ben
fatta , precisa e sopratutto molto comoda per chi ha la sezione
amplificazione senza telecomando.
2. La
meccanica inscatolata da un robusto telaio di alluminio , cha ha
la doppia funzione di rendere più robusta la parte meccanica e di
fornire un bariera ulteriore per le possibili interferenze.
3. La
possibilità di optare al sovracampionamento direttamente da
telecomando



Come appare il
display quando si regola il volume.



sicuramente il
punto di forza di questo lettore e la costruzione interna , veramente
sopraffina

Il telecomando : |
L'imballo |

Si
piazza sicuramente tra i prodotti di alta qualità , preciso
e arioso , direi non troppo valvolare come suono , mi
spiego meglio , questo lettore fa della precisione il suo punto di
forza , mantenendo però una buonissima dolcezza.
Alcuni commenti dal
Web:
hans
dalla Germania - super cd-player
the sound isperfect. the case ins in super quality. if the tubes will be
changed to WE 396 ore any GE5670 it sounds much better than the
originals 6N3P. i heard from the german distrbutor, that this part can
be bought from june this year. i`m happy to have this part in my
hifi-system!
Giovanni dall'Italia
Shanling CD-T80 è decisamente un prodotto di
gran classe; il messaggio musicale viene presentato con una naturalezza
incredibile ed il fronte sonoro è decisamente ampio e profondo, inoltre
la collocazione degli strumenti dell orchestra avviene in maniera
puntuale senza incongruenze ed indecisioni. La micro/macro dinamica sono
eccellenti, come pure la velocità ai transienti. Queste caratteristiche
conferiscono all elettronica una grande musicalità assolutamente priva
di fatica d ascolto. Il lettore se la cava benessimo sia con le piccole
formazioni cameristiche o jazz sia con la grande orchestra
tardoromantica (in quest ultimo caso l impatto è talvolta
impressionante); le voci singole e le formazioni corali sono decisamente
naturali e presenti nel fronte sonoro... Insomma un prodotto che sul
mercato italiano verrebbe a costare decisamente di più.
PS piccola precisazione
, in un forum e stato scritto che questa recensione e
uguale ad una recensione fatta da Luca sul mio lettore Esound
a questo indirizzo:
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/sorgenti/esound-e5-signature/esound-signature.htm
questa e una recensione che ha
parecchio tempo , infatti e la prima che mi hanno inviato per il
lettore esound european , dell'inizio 2005 poi io
senza saperlo , ho trovato una recensione dello shanling
a questo indirizzo:
http://www.ornec.com/product/IT/Shanling_CD-T80/ , che e
stata pubblicata molto tempo dopo.
Questo per spiegare la mia buona fede
e anche per dire a tutti che il web e libero .
Sicuramente Giovanni avra' trovato nella
recensione di Luca le giuste parole per esprimere quello che
sentiva ..

|