CD 5005
https://www.marantz.com/it-it/shop/sacdcdplayer/cd5005
Compatibilità CD: CD /
CD-R/RW/ WMA / MP3
CD-Text / ID3 Tag / WMA Meta Tag
Meccanismo di lettura: CJDKT690
Conversione D/A: Multi-bit, Delta-Sigma
DAC IC: CS4398
Filtro digitale: CS4398 Noise
Shaper: CS4398
Stadio filtro passa basso: NJM2068
Buffer di uscita: HDAM SA2
Risposta in frequenza: 20 Hz - 20 kHz
Gamma dinamica: 100 dB
Rapporto segnale / rumore: 110 dB
Distorsione armonica totale : 0.002%
Separazione tra i canali: 98 dB
Finiture disponibili: Nero / Silver-Gold
Pannello frontale in metallo
Telecomando: RC002PMCD
Consumo corrente in Watt: 14 Consumo in
Standby in Watt: 0.3
Spegnimento automatico Cavo di
alimentazione di rete separabile
Maximum Dimensions (W x H x D) in mm: 440 x 105
x 338 Peso in Kg 5.0
CD 6006
Compatibilità CD: CD / CD-R/RW / SA-CD /
MP3 / AAC
CD-Text / SA-CD Text / ID3 Tag / AAC Meta
data
Ingresso USB compatibile iPod / iPhone o Modalità operativa DAC: USB / Coassiale / Ottico
USB-B DSD Audio Streaming (DoP): DSD2.8 / DSD5.6
-
Versione HDAM HDAM+HDAM SA2 Trasformatore di alimentazione: Toroidale / EI -
/ o
Telaio placcato rame - Piastra di metallo extra per rinforzo telaio o
Disattivazione uscita digitale / Modo Audio EX o
/ -
Cuffia: Standard / Buffer / Current feedback - /
o (HDAM-SA2) / -
Finiture disponibili:
Gold / Silver / Nero / Silver-Gold
Pannello frontale in metallo o Telecomando RC003PMCD
Consumo corrente in Watt 32 Consumo in Standby in Watt 0.3
Spegnimento automatico o Cavo di alimentazione di rete separabile o
Maximum Dimensions (W x D x H) in mm 440 x 340 x
105 Peso in Kg 6,5
ND 8006 Cd Servere di
rete
https://www.marantz.com/it-it/shop/sacdcdplayer/nd8006
Riproduzione di elevata
qualità di CD, CD-R/RW (MP3/WMA)
AirPlay 2, Bluetooth, Internet Radio, Spotify
Connect, Amazon Music, TIDAL, Deezer e altri ancora
Ingressi digitali 2x ottico, coassiale e USB
tipo B con circuito di isolamento dal rumore
Conversione D/A Audiophile 192kHz/32bit
(ESS9016) e doppio clock al quarzo
Circuiti proprietari Marantz HDAM-SA2
Amplificatore completamente discreto per cuffie
con HDAM-SA2 e controllo di guadagno
Trasformatore toroidale con doppia schermatura,
piastra di fondo a doppio strato e rigidi piedi di appoggio
Connessione Wi-Fi integrata con supporto
2.4GHz/5GHz dual band
Tecnologia integrata HEOS Wireless Multi-Room
Audio
HEOS HOME ENTERTAINMENT SKILL
Supporto di riproduzione di file WAV, MP3, AAC,
WMA, FLAC, ALAC da dispositivi USB
Uscite digitali ottica e coassiale; uscite
analogiche variabili e fisse; RS232
Disponibile in nero oppure silver-gold -
Peso 8 Kg
SA KI Ruby
https://www.marantz.com/it-it/shop/sacdcdplayer/sakiruby
Riproduzione di elevata
qualità di CD, CD-R/RW (MP3/WMA)
AirPlay 2, Bluetooth, Internet Radio, Spotify
Connect, Amazon Music, TIDAL, Deezer e altri ancora
Ingressi digitali 2x ottico, coassiale e USB
tipo B con circuito di isolamento dal rumore
Conversione D/A Audiophile 192kHz/32bit
(ESS9016) e doppio clock al quarzo
Circuiti proprietari Marantz HDAM-SA2
Amplificatore completamente discreto per cuffie
con HDAM-SA2 e controllo di guadagno
Trasformatore toroidale con doppia schermatura,
piastra di fondo a doppio strato e rigidi piedi di appoggio
Connessione Wi-Fi integrata con supporto
2.4GHz/5GHz dual band
Tecnologia integrata HEOS Wireless Multi-Room
Audio
HEOS HOME ENTERTAINMENT SKILL
Supporto di riproduzione di file WAV, MP3, AAC,
WMA, FLAC, ALAC da dispositivi USB
Uscite digitali ottica e coassiale; uscite
analogiche variabili e fisse; RS232
Disponibile in nero oppure silver-gold
Peso 17 Kg
|
CD 5005
Il lettore CD5005 integra tutto ciò offriva il
suo predecessore CD5004, compresa la tecnologia proprietaria Marantz
HDAM-SA2. Inoltre, il nuovo CD5005 è dotato di un nuovo DAC CS4398 e di
una nuova meccanica di lettura CD – derivata dal modello superiore CD6005.
Questo nuovo lettore riproduce CD, CD-R e CD-RW, nonché file MP3 e WMA.
Include componenti personalizzati per l’ottimizzazione del suono e una
meccanica di lettura del disco CD extra-affidabile. La modalità Audio EX
(clusive) migliora ulteriormente la qualità del suono disattivando
funzioni come l’uscita digitale ed il controllo dell’intonazione, quando
queste funzioni non sono utilizzate. La funzione di riproduzione casuale
vi darà un’ulteriore possibilità di esplorare la musica in un modo nuovo.
Un'altra novità di quest'anno è un nuovo telecomando aggiornato così come
la funzione di stand-by a basso consumo e la modalità di stand-by
automatico. Inoltre, le uscite analogiche di elevata qualità placcate oro
garantiscono una migliore connettività, mentre una specifica uscita per
cuffie e un display di facile lettura completano la dotazione di questo
ottimo lettore.
CD 6006
Il nuovo CD6006 è una versione perfezionata con componenti ancora più
specificatamente selezionati e una nuova configurazione circuitale rispetto al
suo predecessore CD6005. Abbiamo anche aggiunto piedi di supporto più rigidi per
ridurre ulteriormente le vibrazioni. L'alimentatore sovradimensionato alimenta i
circuiti digitali e analogici del lettore, il DAC CS4398 di elevata qualità
converte i segnali digitali in analogici e il segnale viene inviato alle uscite
placcate in oro dal circuito di amplificazione proprietario di Marantz, il
modulo HDAM- SA2. Inoltre, abbiamo incluso un nuovo telecomando che controlla
anche l'amplificatore PM6006.
CD6006 è un piacere per gli amanti della musica che desiderano solo il meglio
delle prestazioni ad un prezzo interessante ed è perfetto anche per gli amanti
della musica da dispositivi portatili, grazie alla sua connettività di digitale
con iPod. E per finire, CD6006 dotato di un sofisticato amplificatore per cuffie
di nuova concezione con impostazione di guadagno per poter utilizzare una più
ampia gamma di cuffie.
Tecnologia Marantz HDAM
Marantz ha sviluppato propri moduli circuitali a componenti discreti per
sostituire i circuiti integrati standard. Questi moduli HDAM sono realizzati con
componenti discreti a montaggio superficiale con percorsi di segnale destro e
sinistro speculari. Questi dispositivi svolgono esattamente la stessa funzione
degli amplificatori operazionali, ma superano notevolmente i normali
amplificatori operazionali in termini di velocità di risposta e di riduzione del
livello di rumore, producendo un suono molto più dinamico, preciso e
dettagliato. Nel corso degli anni Marantz ha sviluppato diversi tipi di moduli
HDAM per migliorare la qualità e per adattarsi alle particolari esigenze di una
categoria di prodotto come i lettori CD o gli amplificatori.
Alimentatore ad elevata corrente
L'alimentazione per i circuiti audio impiega diodi Shottky ad alta velocità ed
elevata corrente e condensatori di filtro ad alta corrente.
Convertitore D / A di qualità Reference
Il CD6006 un convertitore D/A di ad alta risoluzione D / A CS4398, che supporta
una risoluzione fino a 192 kHz / 24 bit per una ottima fedeltà sonora con i file
audio ad alta risoluzione.
Amplificatore per cuffie con amplificatori operazionali ad elevata velocità di
risposta e moduli HDAM-SA2 con la regolazione del guadagno (Low/Mid/High).
La sezione amplificatore per cuffie dotato del nostro circuito HDAM-SA2 con tre
impostazioni di guadagno (Basso / Medio / Alto) per poter utilizzare una più
ampia gamma di cuffie.
Riproduzione di sorgenti audio USB (MP3 / WMA / AAC / WAV) / "Made for iPod /
iPhone"
CD6006 è in grado di riprodurre file MP3, WMA, WAV e AAC collegando un
dispositivo di archiviazione USB. Dispone anche della specifica "Made for iPod /
iPhone", per riprodurre direttamente la musica del vostro iDevice tramite i
convertitori D / A di alta qualità del lettore CD.
ND
8006 - CD Server
progettisti Marantz
hanno preso tutto il know-how di più di 30 anni di esperienza nello
sviluppo di lettori digitali e l’hanno applicato nel nuovo lettore ND8006,
che presentano come “lettore globale di sorgenti musicali digitali”.
L’ND8006 offre il rinomato suono Marantz da un
numero praticamente illimitato di sorgenti musicali (inclusi i servizi
musicali online), la tecnologia multi-room HEOS, la riproduzione di file
audio ad alta risoluzione archiviati su supporti di memoria locali, la
riproduzione di CD audio, air Play e Bluetooth.
lettore Marantz ND8006Un vero universale da
riferimento
Il nuovo lettore Marantz ND8006 è stato
progettato per soddisfare tutti i requisiti richiesti del moderno
ascoltatore di musica digitale, riunendo funzioni che di solito richiedono
due o tre componenti audio separati.
È basato sul successo dei precedenti NA8005 e
SA8005, ma con un completo ripensamento delle funzionalità e della
progettazione audio.
Combina un lettore CD con un hub di sorgenti
digitali che offre la riproduzione da rete domestica, da supporti di
memoria USB locali, da sorgenti online come i servizi di streaming e le
Internet radio, con il supporto di HEOS e la funzionalità DAC che
consentono la connessione diretta di computer e altri dispositivi.
È inoltre future-proof, dato che accetta i
formati di file fino a 11,2Mhz quad-DSD e 384kHz/32bit PCM e dispone di
funzioni Apple AirPlay e Bluetooth per collegarsi a dispositivi portatili.
Streaming con HEOS
La tecnologia HEOS integrata nel lettore Marantz
ND8006 consente di fare streaming e di riprodurre la musica preferita in
modalità wireless da un numero praticamente illimitato di sorgenti.
Spotify, TuneIn, Sound Cloud, Tidal, Napster, Deezer o delle vostre
librerie di file musicali locali possono essere controllati con la massima
facilità tramite l’app gratuita HEOS.
Gli ingressi digitali e una porta USB-B
consentono la riproduzione di musica direttamente da un PC o Mac o di
collegare altre sorgenti digitali. La porta USB-B funziona in modalità
asincrona per supportare non solo l’audio ad alta risoluzione 384kHz/32bit
ma anche i formati DSD fino a 11,2 MHz, per avere le migliori prestazioni
nel modo più diretto per ottenere una qualità eccellente.
L’ND8006 dispone poi dell’esclusivo Marantz
Musical Digital Filtering (MMDF), ispirato alla tecnologia audiophile di
riferimento del costruttore. Le due caratteristiche del filtro digitale
selezionabili rispondono a gusti diversi e ciascuna gestisce anche i
minimi dettagli con amorevole cura del segnale audio digitale,
trasformando i nuovi file multimediali nella migliore riproduzione ad alta
risoluzione.
lettore Marantz ND8006Il lettore Marantz ND8006
è dotato di connettività avanzata a doppia antenna RF per lo streaming
wireless Wi-Fi, Bluetooth e AirPlay.
E come piace agli audiofili incalliti, è
costruito con la leggendaria dedizione del brand per ottenere i migliori
risultati acustici. Il DAC ESS9016 di Sabre, con doppio clock al quarzo,
garantisce una gestione accurata di tutti i segnali digitali.
Il circuito analogico utilizza componenti
accuratamente selezionati ed i famosi moduli di amplificazione HDAM Al
posto degli “amplificatori a circuito integrato” usati in altre
situazioni, sono costruiti da componenti separati e ottimizzati per la
migliore qualità del suono e si trovano soltanto nella fascia di prodotti
premium Marantz.
SA-KI Ruby
include un ingresso USB asincrono che
gestisce i formati audio fino a PCM / DXD 384kHz / 32 bit e DSD11.2MHz e
gestisce tutta la musica digitale con la tecnologia proprietaria Marantz
Musical Mastering. Convertendo tutti i formati di file in DSD, utilizzando
un filtraggio e un’elaborazione avanzati e la conversione diretta a 1 bit
per alimentare le uscite analogiche, SA-KI Ruby offre un suono dotato di
una notevole presenza e un’eccezionale dinamica e chiarezza, con la firma
Ken Ishiwata incisa a laser per celebrare la sua tradizione.
Progettato e ottimizzato da un team guidato da
Ken Ishiwata, attingendo a oltre 35 anni di esperienza progettuale dei
lettori CD Marantz
Meccanismo di lettura SACD/CD “SACDM-3”
proprietario Marantz progettato per la massima purezza del suono
Riproduzione di dischi SACD/CD e raccolte su CD-ROM e DVD-ROM
Ingresso USB asincrono per audio ad alta
risoluzione fino a PCM/DXD 384kHz/32bit e DSD11.2MHz
Una storia di eccellenza
Pioniere della riproduzione di CD e dell'integrità musicale, il primo
lettore CD Marantz - il CD-63 - è stato presentato per la prima volta nel
1982 e ha preparato il terreno per ulteriori sviluppi dei lettori CD. Ken
Ishiwata ha contribuito a scolpire l’impronta dei lettori multimediali
Marantz nella tecnologia magistrale di livello mondiale, che è oggi
sinonimo di Marantz. Dalla sua passione sono nati i modelli Limited
Edition, Special Edition e successivi Ken Ishiwata Signature, tutti
progettati per ottimizzare ulteriormente ed elevare le eccezionali
prestazioni dei lettori multimediali Marantz. Questa passione promuove la
tradizione Marantz dell'eccellenza musicale con SA-KI Ruby.
Meccanismo di trasporto Il
cuore di SA-KI Ruby è un innovativo meccanismo di trasporto SACDM-3,
progettato esclusivamente per ottenere le migliori prestazioni possibili
durante la riproduzione di dischi SA-CD, CD e musica archiviata su dischi
di dati. Questo nuovo meccanismo promette un'eccezionale qualità del suono
dai dischi CD e SA-CD tradizionali e consente agli appassionati di creare
i propri dischi di raccolte audio ad alta risoluzione utilizzando un
masterizzatore DVD per computer. SA-KI Ruby supporta file FLAC da 44.1kHz
a 192kHz con risoluzione fino a 24-bit, DSD2.8MHz e DSD 5.6MHz, ALAC
(Apple Lossless), AIFF e MP3. La creazione e la riproduzione di raccolte
di dischi ad alta risoluzione è tanto semplice quanto divertente.
CD, SA-CD e oltre SA-KI Ruby è
un convertitore digitale-analogico dotato di completa funzionalità per la
musica memorizzata su un computer di casa e dispone di ingressi digitali
ottici e coassiali per i componenti sorgente esistenti. Questi ingressi
supportano file fino a 192kHz / 24 bit con un ingresso asincrono USB-B per
la connessione diretta con un computer. L'ingresso USB-B è compatibile con
file musicali PCM e DXD fino a 384kHz / 32 bit, oltre a DSD2.8MHz,
DSD5.6MHz e DSD11.2MHz.
Più di un semplice DAC
Costruito con un DAC integrato, SA-KI Ruby presenta un meccanismo di
trasporto del disco completamente nuovo che riprogetta la conversione da
digitale ad analogico. Sfruttando appieno la tecnologia di conversione a 1
bit, SA-KI RUBY adotta nuovi filtri e una sovra-conversione innovativa,
fornendo una soluzione semplice ed elegante.
Marantz Musical Mastering: MMM-Stream e
MMM-Conversion
DSD è il cuore del modo con cui SA-KI Ruby
gestisce l'audio digitale. I segnali di ingresso PCM e DXD sono tutti
convertiti in DSD a 11.2MHz utilizzando il convertitore proprietario
MMM-Stream che si trova all'interno del lettore e il segnale ad alta
frequenza così generato viene elaborato dall’esclusivo stadio di
conversione MMM-Conversion, utilizzato al posto di un DAC convenzionale,
per generare il segnale di uscita analogico. La sezione MMM-Stream
sostituisce i filtri di sovracampionamento normalmente utilizzati nella
conversione da digitale ad analogico e consente di poter effettuare il
filtraggio Marantz Musical Mastering. Due clock di sistema assicurano la
più accurata conversione del segnale in entrata da 44.1kHz a 12.288MHz,
sia da disco che dagli ingressi digitali. La modulazione Delta Sigma
consente il passaggio di un segnale standard DSD puro alla sezione di
conversione sotto forma di un flusso di impulsi ad altissima frequenza. La
progettazione del filtro DSD-analogico permette di inviare il segnale al
classico modulo Marantz HDAM (Modulo di amplificazione iper-dinamico)
nello stadio d'uscita per una qualità del suono ottimale.
Alimentatore ad alta corrente
L'alimentatore di SA-KI Ruby è dotato di un grande trasformatore toroidale
ad alta corrente con conduttori secondari OFC (oxygen-free copper),
insieme a diodi a barriera Schottky ad alta velocità e alta corrente nello
stadio del raddrizzatore per avere un’uscita di tensione in corrente
continua più pulita.
Sistema di controllo remoto
L'elegante telecomando presenta un layout ergonomico intuitivo ed è dotato
di funzioni di controllo dell'amplificatore per comandare sia SA-KI Ruby
che l'amplificatore stereo integrato Reference Ruby PM-KI complementare.
Potrete utilizzare le prese integrate di ingresso e uscita per il
controllo remoto per collegare SA-KI Ruby ad altri componenti Marantz
compatibili. Un selettore interno / esterno sul pannello posteriore offre
una ulteriore flessibilità di controllo del sistema.
Puro design analogico
Il design puramente analogico di PM-KI Ruby contribuisce alla struttura di
riduzione del rumore e alla sua pulita costruzione. Invece di inserire il
DAC nell'amplificatore, che aggiungerebbe rumore all'interno del telaio,
Marantz ha creato PM-KI Ruby senza inserire un DAC che poi ha implementato
nel lettore Super Audio CD Ruby SA-KI. Questo ha eliminato l'interferenza
con i delicati segnali analogici che transitano attraverso
l'amplificatore, mantenendo un ambiente analogico il più puro e pulito
possibile.
Display fluorescente a basso rumore
Il display LCD deluxe a basso rumore è caratterizzato da caratteri
alfanumerici chiari e facili da leggere ed è compatibile con dischi
musicali codificati in CD Text. Il display può essere disattivato tramite
il tasto di controllo del display sul telecomando. Per un'esperienza
utente avanzata, la visualizzazione della profondità in bit del segnale di
ingresso è ora disponibile sul display anteriore di SA-KI Ruby.
Uscita cuffia dedicata
Collegate le vostre cuffie preferite direttamente a SA-KI Ruby tramite la
comoda presa jack per cuffie sul pannello anteriore, che dispone anche del
proprio controllo di guadagno selezionabile. Il circuito delle cuffie è
compatibile con la più ampia gamma di tipi di cuffie e con cuffie a bassa
impedenza. Il diametro della manopola del volume è stato aumentato del 35%
rispetto al precedente lettore SA-14S1 per un controllo più semplice e una
regolazione più fine.
Costruito per avere le migliori prestazioni
Come l'amplificatore integrato PM-KI Ruby della stessa serie, il lettore
SA-KI Ruby Super Audio CD è costruito secondo i più alti standard con un
doppio telaio placcato in rame per ridurre le interferenze meccaniche, un
pannello frontale realizzato con pannelli di alluminio spessi, pesanti e
non magnetici e un coperchio superiore in alluminio da 5 mm. I terminali
RCA abbinati in rame nichelato a un solo strato utilizzati nel lettore
SA-KI Ruby superano i terminali dei concorrenti e offrono un'esperienza di
ascolto esemplare.
|
CD 6006
https://www.whathifi.com/marantz/cd6006/review
Dal sopraindicato sito tradotto con google:
Quest'ultima versione,
il CD6006, ha subito numerose modifiche rispetto al CD6005 vincitore del
premio 2015 , non ultimo un aumento del prezzo a £ 400 dai £ 330 della
macchina in uscita.
Nessuna delle modifiche è fondamentale, ma nel
loro insieme contribuiscono a rendere il CD6006 un riproduttore di dischi
superiore al CD6005 che sostituisce.
Guardandolo, però, ti saresti perdonato per il
pensiero che Marantz, per una volta, se ne fosse andato abbastanza bene da
solo. Le dimensioni del telaio e il layout della fascia saranno familiari
a chiunque abbia già guardato un lettore CD serie 6000 in passato.
Nella parte anteriore c'è un meccanismo di
caricamento del vassoio centrale con display (luminoso, leggibile) sotto,
i soliti controlli, presa USB e uscita cuffie da 6,3 mm con controllo del
guadagno.
Sul retro sono gli elementi essenziali: uscita
stereo analogica con uscite ottiche e coassiali digitali per bypassare il
DAC del 6006 e utilizzarlo esclusivamente come mezzo di trasporto.
Il controllo avviene con le dita o con il solito
telecomando Marantz logico, reattivo e discretamente potente.
Ma piuttosto che aggirare il DAC all'interno del
Marantz, consigliamo di sfruttarlo al meglio.
È un affare Cirrus Logic CS4398 di alta qualità,
ad alta risoluzione (24 bit / 192kHz) in grado di gestire file digitali di
qualità migliore del CD. È possibile accedervi tramite l'ingresso USB,
quindi se si dispone di file WAV ad alta risoluzione su una chiavetta USB,
il 6006 può diventare un lettore audio ad alta risoluzione. L'USB gestirà
anche (MP3) di qualità inferiore, file AAC e WMA, oltre ad essere un input
diretto per i dispositivi Apple.
Altrove, l'uscita per le cuffie del CD6006 è
notevolmente ben specificata per un prodotto di questo tipo: è compatibile
con una vasta gamma di cuffie (e impedenze per le cuffie) ed è tutt'altro
che ripensata che questo tipo di funzionalità può essere presente su altri
lettori.
Fai scorrere una copia di Burial's Untrue nel
vassoio del disco (liscio, silenzioso) e le ampie battute del suono del
CD6006 sono immediatamente familiari. È una consegna robusta e completa,
che dà peso e presenza all'attività urbana frenetica della fascia bassa.
Questa registrazione mostra anche un po 'la
mancanza di autorità assoluta dei Marantz, l'attacco implacabile dei bassi
che minaccia di scappare con se stesso in alcune occasioni, ma nel
complesso questo è un buon giocatore per coloro che assaporano una linea
di basso a vuoto.
Per tutto il resto della gamma di frequenze, il
Marantz CD6006 dimostra un ascolto altrettanto robusto. Ci sono livelli di
dettaglio decenti nella gamma media, e piuttosto più mordono e risplendono
le frequenze acute di quelle a cui siamo stati abituati dai lettori CD
della serie 6000 in passato, il che è sicuramente una buona cosa.
Un adattamento del sistema veramente imprudente
provocherà un po 'di durezza, ma in tutte le circostanze ragionevoli il
CD6006 è un ascolto ben bilanciato
Il tempismo è buono anche quando il gioco si fa
complesso, come dimostra una volta in The Threepenny Opera di Kurt Weill
(RIAS Berlin Sinfonietta, Ute Lemper).
Il 6006 stabilisce un palcoscenico ampio e
credibile, posiziona e focalizza bene e rende evidente l'interazione tra
intere sezioni o singoli strumenti - c'è un tangibile senso di prestazione
che i rivali nominali (di cui ce ne sono pochi a questo prezzo) non
riescono a eguagliare .
ND 8006
https://www.home-comfort.it/lettore-marantz-nd8006/
https://www.whathifi.com/reviews/marantz-nd8006
SA KI Ruby
http://www.marantz.eu/ruby/index_IT.html
|