L'amico Tigre di Napoli ha
costruito questi stupendi diffusori chiedendomi di
pubblicargli la paginetta e comunicare ai lettori che e
disponibile alla costruzione anche per altre persone.
Il progetto e interessante
e le persone che ascoltano questo tipo di componenti di
solito fanno fatica a tornare indietro .
Ecco le notizie che ci da.
---------------------------------------------------------------------------------------------
Ciao Davide ecco le foto
che dei diffusori Onken ,domani ti mando delle considerazioni di
ascolto di un mio carissimo amico audiofilo che ne è rimasto
stupito ,lui ha delle Klipshorn con 300B, e poi deve venire ad
ascoltare un'altro amico che scrive su fedelta ' di suono Francesco
Peluso,persona molto stimata nel campo Audio.

I diffusori li puoi descrivere per il momento cosi,diffusori Onken: in
multistrato di betulla da 27mm,,Woofer Western Electric 2080 ottimo per
la sua gamma media costruito negli'anni 1950,driver Goto di
livello professionale sempre in alnico con tromba Goto in
ceramica color porpora , Tweeter Isofon anni 1974 in alnico
dolcissimi,ma saranno sostituiti in seguito dai Goto il
miglior Tweter al mondo per me,sembra che non suona,
infatti,eroga solo magia musicale.

I diffusori arrivano
fino a 98db,ha un basso che si aggira intorno ai 45hz
pulito netto ,e velocissimo. Davide iniziamo ad inserire queste cose poi
ti mando le prove,specifica che si possono realizare ma solo poche
coppie per i componenti che non si trovano ,piu' per
il Woofer della Western,per i Goto non ci sono problemi, possono
essere sostituiti con TAD,Altec,JBL.Ciao.
tigre108@msn.com
--------------------------------------------------------------------------------------------
Davide ecco le
considerazioni dell'ascolto del Sig. Stefano Pacillo:
01/09/2005
Questa mattina alle ore 10.00,sono andato a casa di Mario Bertini per
ascoltare i suoi diffusori Onken,che ha costruito insieme al suo amico
Gianni Riccardi lo stesso costruttore anche di elettroniche valvolari
molto esperto in campo audio.
Il mobile si presenta molto bene costruito conmultistrato di betulla
marino di circa 3cm,di colore mogano,sul quale troneggia una
bella tromba Goto di colore porpora scuro,e driver goto in
alnicodisallineato con il wofer centrale,e sulla destra il
tweeter Isofon anni 70leggermente a sinistra della trombaGoto.
Abbiamo ascoltato a lungo e con diversi cd,il suono dei diffusori
pilotati dall'integrato Mcintosh 6900,e debbo
sinceramente ammettere che mai dico mai ho sentito cosi bene.
All'inizio la gamma media sembrava un po compressa e meno trasparente,ma
quando sono stati fatti ulteriori spostamenti dei Goto e tweeter ,il
suono è diventato trasparente dolce e sembrava venisse da
tutte le parti con una magnifica riproduzione della scena.Niente
da fare ,quando i migliori componenti sono utilizzati
con intelligenza e scrupolosa cura ,il risultato è l'eccezionalita'.
Stefano Pacillo.

La versione con il supporto
tweeter definitivo

|