Description
|
2-way vented-box
system
|
Dimensions
|
Height: 365mm (14.4in)
Width: 204mm (8in)
Depth: 228mm (9in)
|
Net Weight
|
6.1kg / 13.4lb
|
Freq. Response
|
60Hz - 22kHz ± 3dB on
reference axis
|
Freq. Range
|
-6dB at 48Hz and 42kHz
|
Sensitivity
|
88dB spl (2.83V, 1m)
|
Normal
Impedance
|
8 ohms (minimum 3.0
ohms)
|
Power Handling
|
25W - 100W into 8 ohms
on unclipped programme
|
Drive Units
|
Unit 1: 1x 25mm (1in)
metal dome high-frequency
Unit 2: 1x 165mm (6.5in) woven Kevlar® cone bass/midrange
Unit 3:
|
Finish
|
Cabinet: Black Ash or
Sorrento (light oak) vinyl
Grille: Black Cloth
|
Dispersion
|
Description: Within
2dB of response on reference axis
Horizontal: over 40° arc
Vertical: over 10° arc
|
Harmonic
Distortion
|
2nd & 3rd harmonics
<1% 88Hz - 20kHz (90dB spl, 1m)
|
Crossover
Frequency
|
4kHz
|
Max.
Recommended Cable Impedance
|
0.1 ohms
|
Semplici ma belle , e la prima cosa che mi viene da dire , con
quel particolare tweeter , il medio basso con
quel bel colore giallo e la costruzione veramente solida.
Il
peso dei diffusori non e eccessivo , ma la solidità e estrema , ho
provato a picchiare sul fianco e il risultato e stato un suono
veramente molto molto sordo.
La
connessione posteriore e in biwiring e il condotto reflex
anteriore .
Ottima la costruzione , sopratutto se paragonata al costo di questi
diffusori , i componenti sono veramente di qualità.
Il modello 601 S3
cherry



Il modello 601 S3 grigie





Il modello 601 S3 nere






Il modello 601 S2




Il modello 601 prima serie





|

Con
i suoi stand originali opzionali |
Il modello 601 prima
serie


Gli accessori nella
confezione |


All'interno dell'imballo troviamo una coppia di spugne , da
inserire al bisogno nel tubo reflex

Quello che si dice di questi diffusori , che suonano in maniera
brillante e assolutamente vero , sono chiari , ma direi ben
bilanciati e penso che possano trovare molti estimatori ,
l'impatto appena acceso l'impianto e notevole , sopratutto le voci
sono riprodotte in maniera perfetta , i bassi sono molto estesi
verso il basso e presenti ... insomma devo dire che sono veramente
molto piacevoli all'ascolto.
Le
sconsiglio a chi ha amplificazioni molto dettagliate e fredde , invece
vanno benissimo accoppiate ad amplificatori morbidi come il Korsun/
Dussun , Audio Analogue, oppure valvolari in genere.

La prova di
Suono:
http://www.audiogamma.it/upload/prove_pdf/01_DM601S3_
SUONO_357_603.pdf
|