SCHEDE E RECENSIONI |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Audio Analogue Bellini + Donizetti 100 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pre e finale stato solido
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SCHEDA |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CARATTERISTICHE |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pre:
Finale:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DESCRIZIONE |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si tratta di un finale perfettamente in stile con tutta la gamma della casa di Monsummano PT , molto semplice , ma con stile ... Devo dire che questi prodotti vengono fuori alla lunga .. mi spiego meglio , sia per la forma che per il suono ti conquistano con il tempo , fino a coinvolgerti totalmente .. ( non a caso ci sono pochissimi prodotti Audio Analogue nell'usato ). Questo finale e costruito con un pannello anteriore di alluminio satinato di generose dimensioni , con il pulsante di accensione posto al centro nella parte bassa.
Dal sito Ufficiale
Preamplificatore ad elevate prestazioni con alimentazione a batteria virtuale
Il nuovo preamplificatore Bellini Virtual Battery REV2.0 rappresenta un salto di qualità per la linea compositori di Audio Analogue, per qualità sonora, costruzione, perfezione dell’assemblaggio, stile, estetica e prestazioni, pur conservando il famoso family look e la facilità d’uso. L’aspetto elegante e sobrio del Bellini Virtual Battery REV2.0 permette un inserimento discreto in qualunque ambiente domestico, che sia arredato in stile classico o moderno.
La nuova circuitazione a componenti discreti totalmente telecomandata fornisce un suono pulito e cristallino, con l’estensione in frequenza e la dinamica adatte alle nuove sorgenti digitali ad alta risoluzione. La speciale alimentazione off-line a batteria virtuale, versione evoluta di quella già presentata sul preamplificatore phono Aria, garantisce una assoluta immunità ai disturbi di rete che potrebbero raggiungere i circuiti audio sfruttando le capacità parassite del trasformatore e del circuito di stabilizzazione. Il circuito preamplificatore ad elevate prestazioni realizzato con componenti discreti opera una perfetta interfaccia tra il potenzionetro integrato a rete di resistenze senza buffer e l’ingresso dell’amplificatore di potenza, contribuendo al suono equilibrato dell’amplificatore. I selettori degli ingressi a stato solido garantiscono il massimo delle prestazioni sonore per un tempo indefinito (nessuno scadimento delle prestazioni per usura o ossidazione di contatti metallici). Lo speciale ingresso commutabile tra phono MC, phono MM e linea utilizza la stessa raffinata circuitazione ad elevata dinamica del preamplificatore phono Aria, e offre all’utente la massima flessibilità nella regolazione dei parametri di interfaccia e di guadagno. L’ingresso bilanciato e le quadruple uscite, due single-ended e due bilanciate, permettono una capacità di interfacciamento universale e la possibilità di realizzare il bi-amping passivo. L’uscita trigger permette di asservire al Bellini l’accensione e lo spegnimento del finale di potenza (per esempio l’Audio Analogue Donizetti CENTO) o di qualunque altro apparecchio dotato di ingresso trigger: tutta la catena può essere accesa e spenta tramite il telecomando del Bellini. Una speciale configurazione di bypass, selezionabile tramite il setup dell’amplificatore, permette all’utente di trasformare il Bellini Virtual Battery REV2.0 in un filo diretto da un ingresso a piacere fino all’uscita, per inserire il preamplificatore in un impianto multicanale e utilizzare l’amplificatore di potenza a cui è collegato come finale per i canali principali, sfruttando gli stessi diffusori per gli ascolti a due canali con le sorgenti stereofoniche collegate al preamplificatore. Il telecomando in ottone massiccio a sette
tasti permette un controllo più flessibile del Bellini Virtual Battery
REV2.0. Naturalmente, tutte le funzioni principali del preamplificatore
possono essere gestite utilizzando i semplici controlli del pannello
frontale. Come sempre per Audio Analogue, è stata dedicata la massima cura nella selezione dei componenti attivi e passivi.
Amplificatore di potenza dual - mono
La configurazione circuitale del circuito di potenza consiste in tre stadi con doppio differenziale simmetrico caricato a cascode in ingresso, emettitore comune simmetrico con degenerazione locale, caricamento a cascode e Vbe multiplier, darlington di uscita con due coppie di transistor di potenza per canale; presenta inoltre un anello di controreazione globale e un circuito di protezioni in corrente e tensione con costante di tempo. Il circuito automatico di ritardo per l’innesco del relè sulle uscite è realizzato anch’esso tramite componenti discreti. L’ingresso trigger posto sul pannello posteriore permette l’accensione e lo spegnimento dell’apparecchio dal preamplificatore ad esso collegato; questa alternativa alla tradizionale accensione tramite interruttore posto sul pannello frontale, è una caratteristica che rende il Donizetti CENTO REV2.0 un apparecchio particolarmente flessibile e semplice da controllare. L’uscita trigger permette di asservire al Donizetti CENTO dual-mono l’accensione e lo spegnimento di qualunque altro apparecchio dotato di ingresso trigger. Il nuovo amplificatore di potenza Donizetti CENTO REV2.0 dual-mono rappresenta un salto di qualità per la linea compositori di Audio Analogue, per qualità sonora, costruzione, perfezione dell’assemblaggio, stile, estetica e prestazioni, pur conservando il famoso family look e la facilità d’uso. L’aspetto elegante e sobrio del Donizetti CENTO REV2.0 permette un inserimento discreto in qualunque ambiente domestico, che sia arredato in stile classico o moderno. Esso è realizzato con circuitazioni a componenti discreti ad elevate prestazioni e sezioni circuitali divise per funzione e canale. L’amplificatore di potenza dual-mono è dotato di ingresso sia bilanciato che sbilanciato, selezionabile. Gli interruttori posti sul pannello posteriore del Donizetti CENTO REV2.0 permettono di selezionare l’ingresso sbilanciato oppure quello bilanciato per ciascun canale; quest’ultimo viene gestito da un circuito dedicato che rende l’apparecchio interfacciabile in maniera universale.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IL VIDEO YOU TUBE DEL PRE |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SCHEDA FOTOGRAFICA |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La versione Rev. 2.0
Il finale Donizeti 100 Rev 2.0
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
VEDIAMO DIETRO |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dal posizionamento dei connettori già si può capire la struttura completamente dual mono , i connettori sono quelli usati su tutti i modelli AA
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
VEDIAMO DENTRO |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come dicevo sopra troviamo una struttura completamente dual mono , con i trasformatori posizionati nella parte anteriore del finale , come in tutti gli altri ampli di ultima generazione.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TELECOMANDO |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IMBALLO |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il cavo di alimentazione:
come descritto sopra , ottima la fattura sezione 3 x 1,5 mmq schermato con spina italiana da 16 amp
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
COME SUONA |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il commento di Cristiano N.
|
|