
Output power / 8Ω : Classe AB : 2 x
65 W
Output power / 4Ω : Classe AB : 2 x 120 W
Frequency response : 15Hz-100 kHz (+/-3dB)
Distorsion : <0,1%
S/N Ratio : >100dB
Channel séparation : >70dB
Input impedance : 20K
Phono input impedance : 47k-100
Input level (CD-Aux) : < 400mV
Phono input level MM/MC : 2,5mV & 0,2mV
5 input : CD, Tuner, AUX1, AUX2 and Phono MM ou Phono MC
Pre-Out
Amp IN
IR Remote control
Dimension (L x H x D): 44 cm x 11 cm x 35 cm
Weight : 9 kg |
 |
Come molti prodotti cinesi anche questo ha
la caratteristica di dare tanta sostanza e qualità ad un prezzo
veramente concorrenziale. Disegnati e progettati in Francia
, costruiti in Cina , con telaio di tutto rispetto , frontale in
alluminio di alto spessore .
Qui abbiamo praticamente tutto , entrata
phono sia MC che MM , possibilita' di scollegare la parte pre dal finale
, quindi puo essere usato come si vuole , sia da pre che da finale,
telecomando , connettori di alta qualità , cosa chiedere di più.
Dal sito ufficiale:
The MAP103 has been carefully designed and
developed with the sole intention to serve music with high fidelity and
natural dynamics.
Technical features are, within quasi double mono configuration, a large
toroidal transformer, power stages using high current bipolar
transistors, cooling being provided by fin heat sink made of solid
aluminum.
It delivers beautiful sound, with a nice balance of tones full of
dynamic.
All those qualities gave the MAP.103 awards granted several times by the
specialized Press.




Il vecchio modello 103



Insieme al suo CD il 203


Il vecchio modello 103




sono i piccoli dettagli che rendono
ottimo questo ampli , oltre alle cose elencate sopra , guardate
che cavi usano per le connessioni agli altoparlanti.
Il telecomando : |
L'imballo |

E' ARRIVATO ! Venerdì mattina...
L'ho subito collegato per testarlo, nel mio impianto principale, al
posto dell'Audio Analogue Puccini prima serie e con il
lettore CD Paganini. Devo dire che ha fatto "cantare" le mie
Opera Callas con un piglio veramente deciso. Potenza ne ha da
vendere, non sembra neanche un 70 watt, il basso è
potente ma non "sbavato", i medi e gli alti sono gagliardi e
con le Opera sono restituiti molto bene. Devo ancora
provarlo con le Triangle che sono più "dure" come diffusore,
vedremo. Rispetto ad amplificatori tipo il Puccini, a
parte la diversa impostazione delle gamme (il Puccini suona tipicamente
"morbido") dal costo ovviamente triplo, c'è nel MAP 105 una minore
definizione della scena sonora, ma questo non lo pretenderei da un
amplificatore da 500 euro, visti gli altri pregi. In
conclusione devo dire che il rapporto qualità-prezzo è molto alto, e lo
consiglio a chi vuol farsi un impianto di qualità senza spendere troppo,
abbinato al suo lettore CD dedicato, anch'esso molto buono.
Un saluto a Davide, e alla prossima ! Fabio
fabluis@alice.it
|