SCHEDE E RECENSIONI |
|||||||||||||||||||
Marantz PM |
|||||||||||||||||||
Ampli Integrati
|
|||||||||||||||||||
SCHEDA |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
CARATTERISTICHE |
|||||||||||||||||||
PM 5005 https://www.marantz.com/it-it/shop/amplifier/pm5005 Circuitazione specifica tipo Current Feedback
PM 6006 https://www.marantz.com/it-it/shop/amplifier/pm6006 Potenza di uscita: 45 W / 60 W
Risposta in frequenza: 10 Hz - 70 kHz 1 coassiale Ingresso Phono: MM
Uscite audio: 1 Connettori Cinch placcati oro
PM8006 https://www.marantz.com/it-it/shop/amplifier/pm8006 Potenza RMS) 70 W / 100 W Risposta in frequenza 5 Hz-100 kHz Distorsione armonica totale 0,02% Fattore di smorzamento 100 Sensibilità di ingresso: MM 2 mV / 47 kOhm Sensibilità di ingresso: MC Rapporto segnale-rumore: MM / MC 87 dB / -Sensibilità di ingresso: alto livello 200 mV / 20 kOhm Sensibilità di ingresso: alto livello bilanciato Rapporto segnale-rumore: alto livello 106dB (ingresso 2V) Sensibilità di ingresso: potenza Amp Direct IN 1,6 V / 15 kOhm Rapporto segnale-rumore: Potenza Amp Direct IN 125 dB Colori disponibili: Oro / Argento / Nero / Argento-Oro - / - / o / o Pannello frontale metallico o Consumo di energia in W 220 Consumo di standby in W 0,2 Spegnimento automatico o Cavo di alimentazione rimovibile o Controllo remoto RC001PMN Funzione remota del sistema o Dimensioni massime (L x P x A ) in mm 440 x 379 x 128 Peso in kg 12,0
PM KI RUBY https://www.marantz.com/it-it/shop/amplifier/pmkiruby
Input sensitivity/Input impedance PHONO (MC) : 250 μV / 100 Ω/ohms PHONO (MM) : 2.3 mV/39 kΩ/kohms Tone Control BASS (50 Hz) : ±6 dB TREBLE (20 kHz) : ±6 dB Power supply : AC 230 V, 50/60 Hz Power consumption : 130 W Power consumption in standby mode : 0.2 W Peso 17 Kg
|
|||||||||||||||||||
DESCRIZIONE |
|||||||||||||||||||
PM 5005 Questo nuovo prodotto della collezione Marantz è un eccellente amplificatore integrato entry-level che infrange tutte le regole. Questo perché è il primo nella sua categoria a offrire l’architettura Current Feedback, una caratteristica che normalmente viene riservata ai modelli più costosi. Questa tecnologia offre una gestione del segnale molto veloce ed accurata, che consente una riproduzione stereo perfettamente bilanciata nonché un’immagine sonora molto precisa e spaziosa. E' stato anche recentemente migliorato con circuitazione audio discreta per ottimizzare le prestazioni con una selezione affinata di componenti. Inoltre, il modello di quest'anno appare più elegante rispetto al modello dello scorso anno, grazie al nuovo design elegante delle manopole. In più, offriamo un nuovo telecomando e le nuove modalità di stand-by automatico e stand-by a basso consumo. Ma, ritornando alla sostanza dell’amplificatore, PM5005 offre 40W per canale su 8 ohm o 55W su 4 ohm e comprende un telaio e un pannello frontale realizzati in metallo per garantire una base molto rigida e solida. Inoltre, è dotato anche di un equalizzatore Phono MM e della funzionalità Source Direct per garantire percorsi di segnale più brevi. Senza dubbio PM5005 ha innalzato l’indice delle prestazione nella cosiddetta gamma entry- level. Grande suono. Incredibile versatilità.
PM 6006 PM6006 è un ulteriore aggiornamento del
pluripremiato PM6005. Naturalmente, abbiamo impiegato nelle sezioni di
preamplificazione e di potenza esclusivamente componenti discreti - non un
solo circuito integrato è stato utilizzato sul percorso del segnale.
PM8006 Marantz ha lanciato l’amplificatore stereo PM8006,
il successore del precedente PM8005. Il prodotto si presenta con l’ormai
classico design Marantz. All’interno troviamo una sezione di
amplificazione capace di erogare 70W su 8 Ohm, mentre l’alimentazione
viene fornita da un trasformatore toroidale con doppia schermatura.
L’interno dello chassis ospita anche moduli HDAM-SA3 (Hyper-Dynamic
Amplifier Modules). Viene inoltre impiegata la tecnologia Current
Feedback.
PM KI RUBY Marantz progetta e produce amplificatori da oltre
65 anni e per 40 di questi anni i prodotti hanno rispecchiato l'esperienza
di Ken Ishiwata. Ora, per celebrare i suoi quattro decenni con l’azienda,
l'amplificatore Ruby PM-KI è stato sviluppato e messo a punto da un team
di ingegneri di grande esperienza, guidato dallo stesso Ken Ishiwata. È
dotato di un design a due stadi completamente discreto con alimentatori
separati per il preamplificatore e l'amplificatore di potenza, oltre a uno
stadio phono a bobina mobile / magnete mobile completo di circuito Marantz
Musical Premium Phono EQ, con la tecnologia HDAM Marantz per la purezza
del segnale e un audio di eccezionale qualità. PM-KI Ruby è costruito su
un telaio a doppio strato resistente alle vibrazioni con pannelli di
alluminio di notevole spessore per dare rigidità al prodotto, con la firma
Ken Ishiwata incisa a laser per celebrare la sua tradizione.
|
|||||||||||||||||||
IL VIDEO YOU TUBE RIFERITO AI MODELLI PM 6005 - CD 6005 |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
SCHEDA FOTOGRAFICA |
|||||||||||||||||||
PM8006
PM KI RUBY
|
|||||||||||||||||||
VEDIAMO DIETRO |
|||||||||||||||||||
PM 5005
PM 6006
PM8006
PM KI RUBY
|
|||||||||||||||||||
TELECOMANDO |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
IMBALLO E MANUALE |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
COME SUONA |
|||||||||||||||||||
PM 6006 https://www.ilgiradischi.net/marantz-pm6006/
PM8006 https://www.marantz.com/it-it/shop/amplifier/pm8006
PM KI RUBY https://www.marantz.com/it-it/shop/amplifier/pmkiruby
|
|