SCHEDE E RECENSIONI |
|||||||||||
Portacuffie in Legno |
|||||||||||
SCHEDA |
|||||||||||
|
|||||||||||
CARATTERISTICHE |
|||||||||||
Si tratta di un accessori nuovo , particolare ma sicuramente utile e bello , portacuffie in legno piegato dal desing molto bello. Disponibile in vari colori e due essenze , classica in Multistrato di Betulla e Radica. |
|||||||||||
IL VIDEO YOU TUBE |
|||||||||||
|
|||||||||||
SCHEDA FOTOGRAFICA |
|||||||||||
|
|||||||||||
LA RECENSIONE DI CRISTIANO |
|||||||||||
RECENSIONI IN PILLOLE
Portacuffie in varie essenze di legno
Categoria: Accessori per cuffie. Listino: da €49,90 a €79,90 IVA inclusa
Il mio amico audiofilo ancorché collega di lavoro Andrea, grande appassionato ed estimatore di cuffie, è un vero filantropo. Parlando un giorno proprio di cuffie, m’informa di un suo conoscente, abile falegname di professione, il quale avrebbe prodotto su piccola scala una serie di porta cuffie in robusto multistrato, rifinito con le più disparate essenze lignee, fra cui la preziosa radica. Ritengo l’idea piuttosto buona: in commercio esistono delle teste di manichino oppure delle semplici strutture metalliche atte al medesimo scopo, sovente piuttosto costose ed esteticamente discutibili. Il legno è invece sinonimo di eleganza e arredo, soprattutto quando sapientemente lavorato da bravi artigiani. Andrea è esplicito: nessun lucro, soltanto il ludico scopo di estendere ad un pubblico più vasto il possesso di un simile supporto che lui stesso si è fatto costruire ad uso personale. Nel giro di alcuni giorni mi sono recapitati alcuni modelli in varie finiture, fra cui ciliegio, frassino, noce, rovere, radica (di chissà quale legno, ma le venature sono stupende), oltre ad alcuni graziosi e giovanili colori sgargianti: comprendo che le finiture possano essere moltissime, anche su richiesta del cliente. Il portacuffie si presenta con una forma che ricorda il simbolo dell’omega, espandendosi in larghezza sui montanti per restringersi sulla sommità; s’intuisce chiaramente come il costruttore non si sia limitato a piegare una semplice tavola di multistrato, ma abbia investito tempo e prove per la ricerca e la realizzazione di una forma ergonomica ed accogliente per le nostre amate cuffie, specie se un poco ingombranti come quelle di tipo chiuso. Il bellissimo rovere mi attrae immediatamente, nonostante io adori la venatura del noce nazionale. Provo ad appoggiarvi sopra la voluminosa Denon AH-D5000: la stabilità è ottima, il risultato è esteticamente ancora migliore con la finitura noce scuro (perché richiama la finitura dei padiglioni della Denon….) ma, soprattutto, finalmente trovo una sistemazione efficace, simpatica e d’arredo per queste cuffie. Riprendo il portacuffie in rovere e vi appoggio sopra le Klipsch One, poi rovisto nello scatolone e, sul modello rifinito in un blu intenso, trova una stabile posizione, la sbarazzina Koss PortaPro. Che meraviglia! E che bella idea, anche per un regalo da dedicarsi, o da farsi fare dall’amica, dalla compagna, dalla moglie (dalla suocera?)per ricordare il proprio compleanno o un qualsiasi anniversario. O anche così, per uno sfizio personale dal costo contenuto! Se ho ben compreso, trattandosi di un rapporto commerciale diretto fra costruttore e rivenditore (al momento, Audiocostruzioni per l’Emilia e Garosi HI-FI per la Lombardia) i prezzi dovrebbero essere giustamente contenuti, al di là ripeto della simpatica idea di fondo, aggirandosi attorno a 50 euro per le varie finiture colorate o per le essenze lignee più comuni, sino a circa 80-90 euro per la radica o per finiture particolari su richiesta (es. laccatura nera gran piano, ulivo, legni esotici di valore). Ciò che più conta, è che si tratti di una realizzazione totalmente made in Italy (provincia di Mantova, per l’esattezza) e del tutto artigianale, priva d’inutili orpelli e di tronfie griffe d’ultimo grido o di spocchioso brand del settore, oltre ad essere effettivamente un accessorio utile e originale. Tanto vi basti. Ottimi ascolti,
Cristiano
Cristiano Nevi – settembre 2014 (free reviewer – per contatti: http://www.audiocostruzioni.com/p_u/amici/cristiano-mn/cristiano-mn.htm)
|
|