B&W

La storia della B&W ha origine
in tempi relativamente recenti (fu fondata nel 1966): essa
nacque per volontà di ]ohn Bowers che, fin dall'inizio,
impostò la azienda verso la produzione di diffusori acustici
di qualità. Il primo modello di diffusore costruito nello
stabilimento di Worthing fu il DM 1, un monitor di dimensioni
estremamente contenute, al quale successero la DM 2 e la DM 4,
tuttora in produzione in versioni più aggiornate.

La DM4
In questi anni sono
stati spesi molti soldi ed energie per la ricerca, culminata
nella realizzazione della DM 6 a correzione di fase, che ha'
ottenuto un grandissimo successo in tutto il mondo per
le proprie qualità timbriche. Attualmente la gamma comprende
sei modelli di differenti dimensioni ed impostazione: la DM
70, un due vie con sezione medio alta a cellule
elettro-statiche, la DM 2A, tre vie con woofer
in
transmission line; la DM 4, tre vie bass reflex di piccole
dimensioni; la DM 5, due vie a sospensione pneumatica; la DM
7, due vie con radiatore passivo e tweeter montato
superiormente, ed infine la DM 6 che ha ottenuto un notevole
successo anche in Italia.

La DM7
Oggi
la B&W impiega un centinaio di persone nei vari reparti, che
lavorano in locali esemplari per confort e condizioni
igieniche.
La
produzione annua media è di circa 50.000 diffusori, dei quali
oltre 1'80% destinati all'esportazione; per questo motivo la
ditta inglese è stata insignita nei 1973 del « Queen's
Award to Industry far export achievement», che premia le
aziende i cui prodotti sono apprezzati all'estero.
 |
Torna alla pagina iniziale
 |
|