Ciao
Davide, ti aggiorno sulle ultime novità in campo Hi-fi
da Arbizzano di Negrar ... (casa mia)
1) il più importante ... ho tutti i materiali per iniziare
l'assemblaggio del ciclotron otl su progetto Bebo.
Sono già
in contatto con un tecnico riparatore radio tv che mi dovrebbe
aiutare a fare tutte le saldature e sono in attesa solo di portare
a satinare il pannello superiore da ben 3 mm in
acciaio inox! prima di iniziare l'assemblaggio prometto che
mi farò prestare ancora la macchina digitale e ti mando un
po' di foto di dettagli costruttivi.
Pensa che le
valvole 6C33CB le ho trovate in russia a 15 dollari l'una
compreso le spese di spedizione aerea !! 15 dollari l'una capisci
? con tutti i loro fogliettini di test di qualità della
Sovtek (adesso che ci penso per la verità potrebbero
aver scritto che sono tutte da scartare tanto è
scritto in russo e io non ci capisco comunque una maxxa) ...però a
Milano o alla digitex mi chiedevano 52 euri l'una!! |
la 6c33cb
|
Ti posto l'email di Anton, una persona veramente squisita, dovevi
vedere l'imballo che mi ha fatto per le valvole ! Alla
dogana me lo hanno aperto per ispezionarlo perchè avranno
pensato si trattasse di chissà cosa!
mail@gstube.com
P.S. la sai la storia delle valvole 6C33CB vero? leggi qua,
le hanno scoperte quando un disertore sovietico è atterrato in
giappone consegnando il suo Mig .
http://www.renaissanceaudio.com/technogeek.html
2) ho
realizzato 10 tube traps usando le coppelle di lana di roccia per
coibentare le tubazioni industriali e ti voglio dire questo: è
stato il miglior investimento che abbia mai fatto in campo hi-fi:
costo = 9 euro della carta da cucina color azzurrino con la
quale ho rivestito le coppelle(me le hanno regalate ma anche
se non conoscevo il tipo della ditta spendevo non più
di 30/40 euro per sti tubi) + una diecina di euro di colla
(cavolo quanta se ne beve la lana di roccia) una cosa fantastica
che consiglio a tutti.
E' bastato divaricare le labbra delle coppelle ed infilare dei
trapezi di polistirolo a mo di cuneo incollandoli per creare
un condotto che può essere di varie larghezze..... (vi state
già eccitando eh? pensando di divaricare le labbra delle
coppelle.... ma siamo poi messi così male noi appassionati di
hi-fi?)
3) ho già comprato i drivers per realizzare una coppia di
diffusori a dipolo aperto (il progetto "la porta" H10 della
Ciare) e devo solo prendere i pannelli .... a questo
proposito proprio a causa del forum di audiocostruzioni ho
fatto una triste scoperta .... Alberto Bellino mi sconsiglia
di usare gli HW203 perchè secondo lui vanno meglio gli HW 211
(e tra l'altro costano la metà di quelli che ho già preso).
porca vacca !potevo mica leggerlo prima ?
vabbè magari gli HW203 li riciclo su altri progetti ... perchè lo
avrai già capito ..... la colpa è tutta vostra che mi avete
attaccato sta mania della autocostruzione!!!
Anche un clone
proac 2.5 voglio fare (ma per mia cognata che non ha fretta)
Anche un monovia voight pipe voglio fare (per mio fratello)
Per fartela beve ... fra un po non avrò più posto per il mio
impianto di cui ti mando una foto.... in realtà
sto già vendendo l'ampli , le casse e gli stands per far
posto ai nuovi arrivi.
Casse Sonus Faber Electa
Ampli Sonus
Faber Amator Power
Unità alimentazione CD player Mission Cyrus
CD player x casse Mission PCM II
Di cui sopra ti mando le foto
nuovi arrivi
del mese scorso:
a) Unità conversione digiate analogica Digital Password (un
convertitore made in china basato sul Philips TDA 1541)
acquistato su ebay a 100 ?
b) CD Player x
cuffie NAD 5000 comprato su ebay per 30 ? perchè il proprietario
Tedesco non era riuscito a pulire la lente e credeva fosse rotto
perche saltava sulla prima traccia .... aperto pulito, regolato
leggermente il trimmer della lente .... e adesso ho un bel lettore
nuovo che suona benissimo.
c) Ampli per
cuffie cinese Original Master FANTASTICO! con la sua bella
alimentazione esterna è destinato a non farmi mancare la musica
quando l'orario non permette l'uso delle casse.
d) Cuffie
..... ragazzi tenetevi ...OKAY ... cioè non non volevo dire
okay! okay è proprio il nome della marca di cuffie cinesi !
Costo 4,99 sterline ... (ho speso ben 12 euro di spedizione cioè
quasi il doppio delle cuffie).
http://www.ilike.com.hk/
http://www.ilike.com.hk/english/headphone/dj/dj9200.htm
Devo invitare qualcuno da me che possieda un paio di shenneiser hd
650 perchè voglio fare una comparazione approfondita ... mi
sbaglierò ma .... e) per i cavi sto saccheggiando il sito
TNT e li sto costruendo praticamente tutti.
Di tutto questo ti manderò la foto assieme al ciclotron ...
Ciao Marco
m.ledro@tiscali.it
-------------------------------------------------------------------
-Davide - Belli Marco i tuoi tube traps ,
perche' non mi mandi una ulteriore descrizione , prezzi , dove hai
trovato i materiali ecc ecc ..

Ciao Davide,
purtroppo non ho fatto foto mentre le costruivo, non ho la
digitale, dentro non c'è nulla e fuori non sono pitturate, sono
rivestite di carta da cucina colore azzurrino, hai presenti i
rotoloni di carta assorbente ?
Il problema è che essendo assorbente in alcuni punti la carta ha
assorbito troppo la colla ed il colore azzurro non è uniforme.
Ora penso che con una bomboletta spray darò una botta di azzurro,
una velatina
leggera per mascherare le imperfezioni ....
Nella mia stanza le electa ora suonano con un dettaglio molto
maggiore, è aumentata la profondità e l'altezza della scena, una
cosa che non avrei mai creduta possibile.
Cambierò le casse ma mi terrò ben stretti i miei tuboni, li
consiglio a tutti anche perchè ripeto la spesa è irrisoria,
non servono attrezzi di nessun tipo.
Ciao
Marco
m.ledro@tiscali.it
Altri articoli sul trattamento
acustico presenti sul sito |
 |
 |
 |
Kit per costruire dei semplici
ma belli Tube Traps |
Trattamento acustico
di Davide Sbisà |
Gabriele ci racconta delle
rifrazioni delle pareti
molto interessante |
 |
Torna alla pagina iniziale
 |
|