Kef Chorale
Le Kef Chorale
sono diffusori da scaffale a cassa chiusa con un volume interno di
circa 20,4 litri.
Si tratta di
diffusori dal suono molto dolce e naturale la cui timbrica può
essere paragonata a quella dei monitor BBC Ls 3/5 a ma con molti
più bassi.
Impiegano nella
sezione medio bassa una versione con magnete ridimensionato del
B200 e come tweeter il collaudato ed apprezzato T27.
Il taglio della
frequenza operato dal cross-over avviene a 3500Hz.
La risposta in
frequenza è di tutto rispetto per dei diffusori da libreria a
cassa chiusa; si va, infatti, dai 50hz. fino ai 40.000 hz. Sono il
tipo di casse adatte a insonorizzare ambienti di medie dimensioni
e se ben collocati riproducono diversi generi musicali in modo più
che credibile. La sensibilità dichiarata è di 97 dB per 12,5 Watt,
quindi ad un watt dovrebbe attestarsi intorno agli 86-87 dB;
Nonostante questo però ho notato che suonano molto forte anche con
piccole amplificazioni purchè i watt siano di qualità.
La riproduzione è
molto dettagliata e trasparente priva di colorazioni ma non sono
certo capaci di ricreare un ampio palcoscenico, direi che il loro
suono è simile a quello di un monitor ma con una buona dose di
musicalità in più.
Attualmente ,
ho notato, che la tendenza è quella propendere verso dei tweeter
molto cristallini e taglienti, il T27 non è certamente quel tipo
di tweeter poichè appartiene ad un epoca in cui erano i canoni
BBC a dominare nel mercato dell’alta fedeltà inglese e
l’obiettivo era, dunque, ottenere una riproduzione quanto più
naturale possibile senza cedere all’appeal di un suono
eccessivamente frizzante.
Come tutti i
diffusori Kef, anche le Chorale possiedono una loro intrinseca
coerenza. Non sono molto potenti (25 Watt), e nonostante la
sensibilità non molto elevata, si pilotano facilmente. Hanno un
suono molto ricco e dettagliato ma non ricreano un’ampia scena
perché destinate a un tipo di ascolto nearfield in ambienti
non molto grandi ma, in definitiva, con un amplificatore
proporzionato ed un ottima sorgente sono capaci di sbalordire per
dolcezza e naturalità, due caratteristiche che non sempre si
incontrano spesso.

Sul mercato
dell’usato è possibile trovarle ancora con facilità anche nel suo
alter-ego ( Corelli ) o nella scatola di montaggio ( Kef Kit 1).
Il successo del
progetto Chorale ha portato gli ingegneri Kef a riutilizzare
questo nome per alcuni progetti nel corso degli anni ottanta (Chorale
II) (Chorale III) ma, nonostante la bontà di queste successive
versioni, il modello originale è di gran lunga superiore.
Ti invio in
allegato la foto del mio modello (Kef Kit 1 Chorale) la versione
delle Chorale da costruire. Il cabinet è realizzato in truciolare
da 2mm ed è rifinito con impiallacciatura in Etimoè. In questa
versione il baffle è in massiccio ABS da 2,5mm e il tweeter è
montato al centro di una fresatura contro le diffrazioni.
luca.mailzone@libero.it

 |
Torna alla pagina iniziale
 |
|