Ecco l'impianto che uso in officina, anche se praticamente cambia in continuazione, per contenerlo ho costruito uno scaffale in MDF da 30 mm di spessore. Ecco come ho fatto: Naturalmente mi sono fatto tagliare l'MDF della misura che preferivo, io consiglio almeno da 30 mm per dare una buona rigidita' al tutto e per poterci semplicemente mettere delle viti ( che vedremo dopo) belle grandi e lunghe. Per tenere su il tutto io ho usato del tubo rettangolare 120 x 40 mm ed ho praticato 2 fori per le viti. Pero' il mio consiglio per semplicita' (io lo farei cosi' se lo tornassi a fare), e quello di farsi tagliare un bel pezzo di mdf almeno di spessore 50 mm e larghezza 200 mm o piu', poi praticare 2-3 fori per le viti e assemblare il tutto. Importante: l'MDF non si potrebbe vitare e per poterlo fare, e dargli al tutto una ottima rigidita' ,usate viti autofilettanti di almeno 6 mm di diametro e di lunghezza 120 - 150 mm, avendo cura di forare prima con una punta di circa 5-5,5 mm di diametro, per tutta la lunghezza della vite. Cnsiglio vivamente di fare una prova di foratura e di vitatura su un pezzo di scarto sempre di mdf per vedere se riuscite a vitarle e a non rompere il ripiano. Poi passiamo alla verniciatura: L'unica preparazione che ho fatto, e stata quella di verniciare molte molte volte con turapori, il fianco dell'MDF , e poi carteggiare piu' e piu' volte, fino a fare scomparire per bene quella specie di peluria. Fatto questo ho verniciato il tutto a spruzzo ( ma penso che anche a mano con il rullo si faccia bene) con pittura per cancellate grigio topo, quella metalizzata che ultimamente si vede ovunque.
Ecco il risultato:
Naturalmente per chi non lo vuole costruire , su audiocostruzioni trovate degli ottimi tavolini in vendita
eccoli:
|