|
|||||||||||||||||||||
Scusate se cambio dall'argomento Hi-Fi , ma ultimamente mi sono appassionato a questi oggetti , i navigatori per auto palmari... Tutto e nato quando ho trovato un lit in vendita della marca Medion , che con circa 550 euro ti forniva un Pocket pc , completo del suo navigatore satellitare , e del programma di navigazione della schda di memoria e del programma di navigazione Lo comperato e questa estate sono andato in giro per la Liguria , sempre con il navigatore acceso...... Il prezzo era veramente buono , sopratutto se paragonato agli apparecchi veicolari tuttora in commercio , che arrivano anche a costare 2-3000 euro.
Caratteristiche - Questi palmari hanno un sistema operativo windows CE che e si possono istallare tantissimi programmi , tipo excel , word, programmi di appuntamenti , agenda insomma tutto. Oltre a questi programmi , vi sono dei programmi per la navigazione , i piu' famosi sono TOM TOM e DESTINATOR , si collegano ai satelliti e ti segnalano la posizione sullo schermo , oltre a tante altre informazioni, tipo velocita' , via che stai percorrendo , ristoranti , distributori, bancomat ecc ecc. Vi sono alcuni modi di visualisazzione tipo tridimensionale , come in foto sopra , notturno che si scurisce , normale ecc ecc.
Le cartine stradali- io dispongo delle cartine di tutta l'italia e si possono trovare anche per tutti i paesi , il problema e che per poterle inserire nell'apparecchio occorre una scheda di memoria ( S.D. secure digital ), piu' e capiente e più cartina possono contenere. Attualmente in commercio si trovoano dell SD da 256 Mb che contengono tranquillamente tutta l'italia e volendo un pezzo di un altro paese. Naturalmente si possono tenere piu' di una scheda di memoria , da cambiare per esempio quando si attraversa il confine. Queste schede si possono trovare circa a 110 euro ( sempre da 256 mb).
La navigazione guidata - Questa e' la cosa piu' comoda , uno imposta la citta , la via , il nr civico , e il navigatore comincia a calcolare la rotta. Poi una voce ti comincia a guidare , indicandoti per filo e per segno tutto il percorso , e sotto il display viene visualizzato quanta strada manca alla destinazione, alla prossima curva , e ti mette anche l'ora stimata di arrivo , e vi assicuro che non sbaglia piu' di 1/2 minuti.
Il cabinet - come potete vedere dalle foto qui' sotto ho comperato due navigatori , uno il Medion montato su un fuoristrada e l'altro il Compaq montato sulla smart. In entrambi ho costruito un contenitore in legno che stesse bene con l'interno dell'autovettura, in quello di colore blu per la smart ho integrato anche il ricevitore satellitare nello stesso contenitore , invece nell'altro il ricevitore e posizionato sopra il cruscotto.
In vendita - Visto che praticamente la smart e passata a mia madre e certo il navigatore non lo usa , mi piacerebbe vendere questo kit completo per smart , compaq ipaq 3950 , ricevitore satellitare , scheda di memoria sd da 256 Mb , programma di navigazione TomTom istallato con tutta l'italia , secondo programma di navigazione destibator 2 , e il suo contenitore sia di colore blu che nero per smart. Tutti i suoi imballi originali, la fattura di acquisto del 10-settembre-2003, il tutto a 600 euro ( che e' praticamente il prezzo degli apparecchi senza il contenitore, che e stato molto lungo da costruire) .
Importante - questi programmi vanno molto bene , ma sono abbastanza nuovi , e con problemi di stabilita' , quindi consiglio l'acquisto a persone che siano appassionate di PC perchè puo' capitare a volte di dover ristallare i programmi ecc ecc.
Alcune domande su questo strano attrezzo
Ciao Davide, mi chiamo Fabrizio e sono di Modena. Innanzitutto complimenti per la tua realizzazione, davvero bella (sinceramente) Se sei così cortese, vorrei qualche informazione sul sistema Pocket pc e navigatore satellitare in quanto la cosa mi attira molto (in sostanza vorrei farlo anche io). Comincio con la serie di domande e se ti va ed hai tempo, ti sarei grato se mi risponderai: Se ho ben capito il sistema è costituito da: Pocket Pc, ricevitore satellitare, scheda di memoria sd da 256 MB, sistema operativo Windows CE e software di navigazione. 1) Immagino che la scheda di memoria venga installata dentro al Pocket Pc, giusto? (ho una certa dimestichezza con i computer da casa ma non ho mai avuto tra le mani un Pocket Pc, perdonami) 2) La memoria di questi Pc è la sola sd da 256 MB, giusto? 3) Come fai a reinstallare il sistema operativo e/o gli applicativi? Forse tramite una porta collegata poi ad un PC da casa? 4) Il sistema operativo risiede però in una memoria interna a parte giusto? 5) Il software per la navigazione con le mappe dell'italia dove le trovi? 6) L'alimentazione del PC è data da un pacco pile giusto? per la sua ricarica in macchina c'è un'adattatore? 7) Quanto durano le batterie del Pc? 8) Per quanto riguarda il ricevitore del segnale dei satelliti, viene collegato al Pc in che modo? 9) L'antenna per la ricezione del segnale, è già integrata dentro al ricevitore ? o la si deve mettere sul cruscotto? 10) L'audio del navigatore che si sente nel breve video che hai inserito, proviene da un piccolo altoparlante del pc? So di avere un po' esagerato con le domande, ma sono molto interessato! Grazie in ogni caso e complimenti ancora! Ciao Fabrizio
Allora caro Fabrizio ti rispondo ai vari punti: 1. si va inserita dentro , alcuni modelli "vedi Compaq" hanno un Jacket , accessorio, dove si puo inserire un ulteriore scheda di memoria 2. Questi poket hanno una memoria interna , normalmente 64 mb, dove risiedono i programmi veri e propi , e usano l'altra memoria , per i dati. 3. I poket hanno una base che si collega al pc , e automaticamente puoi sincronizzare tutti gli appuntamenti ecc ecc da Outlook 4. Si nei 64 mega ( a volte 32 )interni al poket. 5. Esistoni i siti di vendita online, tipo eprice che li vendono 6. Automaticamente quando colleghi all'accendisigari il poket con navigatore , si carica la batteria e il navigatore funziona ( importante il navigatore funziona solo con i 12 volt collegati). 7. Direi 2 ore ma non ne sono sicuro 8. Si viene collegato al poket tramite la sua porta com1. 9. La si puo appaoggiare al cruscotto , oppure come hai visto nel contenitore della smart , lo integrata al navigatore. 10. Si ce un altoparlante , tra l'altro il poket registra messaggi , e li riascolti , oppure immagazzina mp3 e film con mediaplayer e li puoi ascoltare , male tramite il suo altoparlante interno e bene con le cuffie. 11. Fanno 40 euro per la consulenza!!!!!!!!!!!!! no dai scherzavo ......... Ciaoooooo davide
|