Autocostruzione

TFS1 diffusori 3 vie

Progetto di Giussani - Realizzato da Mauro
 

 

 

Di cosa si tratta

Diffusori 3 vie



L'importanza di iscrivervi alla newsletter

Chi lo ha costruito

Mauro   inglesino76@yahoo.it

Caratteristiche

progetto strepitoso

 

 

Prefazione


Cosa dire un capolavoro costruito benissimo da Mauro  e progettato da un pioniere dell'hi-fi italiano grande progettista che risponde al nome di Renato Giussani


Il progetto

 

TFS-1 Custom – su base progetto di Renato Giussani – by Inglesino


 

Esordisco ringraziando L’ Ing. Renato Giussani per aver sviluppato e messo a disposizione di tutti il prezioso progetto per realizzare i  Diffusori TFS-1 (www.renatogiussani.it)  .

Quando mi sono deciso a realizzare le TFS-1 Custom ? Risposta semplice , quando le ho ascoltate al Top Audio di Milano amplificate da un mini-Valvolare della Casa Yarlad . E’ nato subito un feeling che mi ha portato a investire tre mesi di piacevole lavoro  nella realizzazione del Diffusore .

Però ……… le TFS-1 Custom  avevano un piccolo neo , parlo per esigenze personali ….. LE DIMENSIONI …..che mi hanno portato a riflettere molto sulla possibile customizzazione del diffusore senza rinunciare alla fedeltà sonora .

Dopo tante incertezze e timori di sbagliare ho fatto il grande passo ,ho reputato fondamentale modificare due punti progettuali che per le mie esigenze e teorie  si sarebbero resi indispensabili :

·    Rivedere il cabinet del medio/alto , rendendo il diffusore meno alto del progetto originale e nello stesso tempo rendendolo gradevole alla vista

·    Posizionare il CrossOver in una nicchia isolata, priva di qualsiasi vibrazione o interferenza , riducendo al minimo la lunghezza dei Cavi di connessione CrossOver/altoparlanti/Connettori . Il Progetto di Giussani prevede il Crossover all’interno del Cabinet del Woofer .

 

L’ idea della nuova veste mi è venuta  osservando un ROBOT in latta anni ’60 squadrato , presente nella mia camera , che ha permesso di immaginare le TFS-1 CUSTOM nel mio ambiente integrato ala mia catena hi-end .

Bisogna passare all’azione , il primo step delle idee è alle spalle , ora bisogna “creare” , l’inizio è agevolato dalla presenza vicino casa di una falegnameria attrezzata al taglio di precisione dei fogli di legno .

Una premessa fondamentale , non mi soffermerò a specificare il perché della scelta di quel woofer o di quel volume interno etc.etc. in qiuanto mi sono ispirato ad un Grande progetto , le TFS-1 di R.Giussani ed ho modificato solo una piccola parte che descriverò .

 

INIZIANO I LAVORI  -  SOLO 3 MESI DI COSTANTE DEDIZIONE ;-)

 

La prima realizzazione è stato il cabinet medio/alti . Ho utilizzato dei fogli di Multistrato di Betulla delle dimensioni di 1,2 mm :

 

 

fissati con colla vinilica e ganci ad “L” ( i ganci sono stati verniciati con anti-rombo )

 

 

Il Cabinet in questione è composto in realtà da 2 cavità : una dedicata all’ X-Over e una chiusa per gli altoparlanti  medio/alti dello stesso volume prevista nel progetto di Renato Giussani . Questa è la vera modifica rispetto alle TFS-1 originali che mi ha permesso di :

 

·       Isolare X-Over ;

·       accorciare i cavi di connessione tra i vari elementi ;

·       Rendere agevole la connessione dei cavi di potenza al diffusore ;

·       Ridimensionare  la forma delle TFS-1 originali , facile trasporto ;

·       Rendere agevole la separazione dei due cabinet , la sola coppia di cavi che collegano il Woofer all’ X-Over .

 

Le cavità sono state trattate con un anti-rombo per ridurre le onde stazionarie

 


  

 

Sucessivamente ho incamiciato il cabinet con del materiale fonoassorbente x utilizzi acustici .

 

   

 

La finitura del Cabinet è stata realizzata con :

·    Finitura legno mordenzato e cerato per le fasce laterali      Vernice carrozziere Nera lucida per frontale e posteriore

Un risultato gradevole , sopra ogni mia aspettativa .

 

 

Come ultima finitura ho incollato un panno fonoassorbente sul lato frontale del Cabinet , per contenere  le diffrazioni che si potrebbero generare sulla superficie  .

 

 

Il cabinet in testa in giù per mostrare i morsetti professionali collegati a pochi centimetri dall’ X-Over e le guaine in gomma utilizzate per l’ancoraggio della struttura medio/alti alla struttura del Woofer

 

 

   

 

Ora passiamo alla realizzazione del Crossover , mi sono affidato ad una azienda specializzata nel settore , l’ Americana  MADISAUND , la quale ha utilizzato Condensatori Francesi MKP da 5,6Fj 400V DC  , resistenze , bobine etc. di altissima qualità . Il prezzo anche è stato altissimo ;-)  soldi spesi bene .

Naturalmente non ho risparmiato sui cavi per le varie connessioni . Ho utilizzato i Supra Svedesi Ply da 2,4mm di spessore .

 

 

Per il Cabinet del Woofer ho poca da dire , ho scrupolosamente seguito le indicazioni del Progetto originale delle TFS-1 , naturalmente manca il panno acustico che copre la totalità del diffusore presente nel progetto TFS-1 originale .

 

 

 

 

CONCLUSIONE

 

In questi anni mi sono cimentato a realizzare diversi Progetti di Diffusori famosi , un Hobby che reputo rilassante , eseguito con calma e con cura dei particolari .    Le TFS-1 Custom a differenza di altre hanno aperto una breccia nel mio cuore .

Forse dovuto alla loro forma unica o al Woffer veloce , presente e mai stancate ( considerate che ho una stanza di 3,30m x 4,20 m)  .   O forse grazie all’ incantevole Medio Fostex FF225K che riporta voci naturali e calde .   Di una cosa sono sicuro , che questa realizzazione , anche se modificata , mi ha permesso di riascoltare la buona musica  .

Doveroso un cordiale e sentito SALUTO e RINGRAZIAMENTO a Renato Giussani

 

Mauro De Carlo

Inglesino76@yahoo.it

349-6999167

 

 

COMPONENTE

QT.

PREZZO 

BEYMA 12B100/R (WF)

2

€130,00

FOSTEX FF225K (MD)

2

€290,00

BEYMA T2030 (TW)

2

€470,00

TERMINALI PROFESSIONALI CIARE

4

€18,00

CAVO SUPRA PLY 2,4MM 

4 metri

€32,00

ANTIROMBO

Barattolo

€16,00

LASTRE DI PIOMBO DA 1,5mm PER CABINET WOOFER 

 

€70,00

LANA VETRO DA 20Kg/m3 2cm SPESSORE X CABINET WOOFER 

 

€25,00

CROSSOVER MADISAUND U.S.A

2

€380,00

PANNO ACUSTICO

2

€16,00

PANNO RIVESTIMENTO ESTERNO CABINET MD/TW

1

€10,00

 

 

 

VERNICE ROFESSIONALE CARROZZOERE COLRE NERO

1 barattolo

€16,00

TURAPORI LEGNO - LIBERON

1 barattolo

€12,00

MORDENZANTE LEGNO - DE MARCO

1 barattolo

€17,00

CERA LEGNO LIBERON

1 barattolo

€9,00

VITERIA VARIE E GANCI 

 

€12,00

TAGLIO E LEGNI DI MULTISTRATO DI BETULLA

varie misure 

€150,00

GOMMA ZIGRINATA DA 3mm SPESSORE X BASE DIFFUSORE E AGGANCIO CANINET MD/TW

 

€22,00

BLUETAK GOMMA COME GUARNIZIONE ALTOPARLANTI

 

€15,00

3 MESI DI LAVORO

GRATIS

 

TOTALE

 

€1.710,00

 

 

Links


www.renatogiussani.it

 

Audiocostruzioni e punto vendita di:


                              E tanto Altro

 

Hit Counter

Home