Ciao Davide,
mi chiamo Corrado ed è la prima volta che ti invio un mio lavoro.
Anche se seguo il tuo sito da diverso tempo e lo considero il più
interessante del settore.
È proprio sul tuo sito che ho scoperto il piccolo Visaton FR10
oggetto di questa realizzazione. L'obbiettivo era di costruire un
paio di casse per computer pilotate da un T-Amp.
Il prezzo doveva essere basso, le dimensioni ridotte e il design
gradevole.
Ecco quindi l'idea di realizzare tre cubi identici di legno (mdf
impiallacciato con essenza di ciliegio).
Credo di essere riuscito nell'intento:

Il Tamp con l'alimentazione
Costi:
Visaton FR10, ca. 9 euro la coppia
costo del t-amp e relativo alimentatore, ca. 80 euro
i vari connettori dorati, le prese e i cavi, ca. 30 euro
il legno già lo avevo, ma il tutto non dovrebbe superare i 20
euro.
Il suono che produce, è di gran lunga superiore alla maggior parte
delle casse per computer, e dei mini impianti commerciali.
Riesce a ricreare una discreta scena e pur non producendo molti
bassi, se la cava benissimo con il jazz e la classica, meno con la
sinfonica e il rock.

I prezzi sono quelli che ti ho già scritto, ti aggiungo dove ho
comprato.
Visaton FR10, ca. 9 euro la coppia da
www.bmm-electronics.com
t-amp e relativo alimentatore (ZetaGi 143), ca. 80 euro da
www.playstereo.com
la manopola del volume, i vari connettori dorati, le prese e i
cavi, ca. 30 euro da GR Elettronica - via R. Grazioli Lante,
22 Roma -
www.elettronicaroma.it
il legno già lo avevo, ma il tutto non dovrebbe superare i 20
euro. Di solito lo compro da Borzelli, sempre a Roma
poi ci sono i piedini realizzati con semplici piedini di gomma
per sedie comprati in ferramenta (2 scatole da 8, 3 euro)
ma questi dettagli li lascerei all'inventiva personale.
Grazie ancora, Corrado
loziopino1@alice.it

 |
Torna alla pagina iniziale
 |
|