Autocostruzione

 

Il subwoofer di Catta

 

 

 Di cosa si tratta

Subwoofer autocostruito

Chi lo ha costruito

Marco    marco_ele@hotmail.com

Caratteristiche particolari

Un sub stile hi fi car

Mia presentazione

Marco  ha fatto un ottimo lavoro , una costruzione  in stile hi-fi car , del resto ha la passione  dell'auto , gia notata nell'articolo che ci ha invito qualche tempo fa.

L'oggetto e molto interessante e la spiegazione e molto  precisa e utile. Complimenti

 

Sub-woofer in sospensione pneumatica con altoparlante singolo

Auto-costruito da Catta

 

Ciao a tutti, questa è la mia prima autocostruzione “seria” (vi ho già presentato la mia gomma radio).

Ho acquistato in offerta un sub-woofer in offerta della Rockwood

 

Ecco le caratteristiche: Rockwood chrom-line, modello rk200-2 subwoofer, diametro 8’/200mm, potenza massima 200 Watt, impedenza 4 Ohm, risposta di frequenza 40 – 5.000 Hz, guadagno 92dB.

Dato che era da un po’ di tempo che volevo costruirmi un sub-woofer per la mia macchina ho cercato qualche progetto per poter sfruttare il mio cono.

La gommaradio di Marco

 

Ho trovato sulla guida dell’autocostruzione della Ciare un progetto a sospensione pneumatica che faceva al mio caso e ho cercato il legno.

Ho seguito le misure del progetto adeguandolo semplicemente allo spessore del mio legno.

 

   

 

Tagliato il legno mi sono messo al lavoro.

 

         

 

Inizialmente avevo pensato di usare solamente la colla per unire i vari lati ma siccome non ho una morsa abbastanza grossa ho deciso di usare due viti per lato per tenr pressato il tutto.

Ho iniziato dalla base e ho unito i due laterali, in uno di questi ho praticato un foro per poi poter metterci la vaschetta per i contatti; ho poi incollato il lato obliquo e poi quello frontale.

 

 

    

  

 

Prima di montare il lato superiore ho chiuso tutte le fessure interne ripassandole con il vinavil a presa rapida e la segatura prodotta dalla lavorazione.

Il lato frontale l’ho fatto rientrare di un paio di millimetri per una questione estetica (si vedrà poi).

 

       

 

Fatto questo ho montato il cono e fatto i collegamenti per poter provare la cassa, infatti, è fondamentale provarla per vedere se ci sono delle “perdite”, degli spifferi da cui esce l’aria; per fortuna il lavoro era fatto bene e non ho dovuto fare ritocchi.(è infatti fondamentale che la cassa in sospensione pneumatica sia chiusa ermeticamente)

 

      

 

Ho deciso di ricoprirlo in similpelle nera, ho preso le misure, ho coperto il cono con del giornale per non sporcarlo o rovinarlo, e ho iniziato a spatolare colla.

 

  

 

         

Ecco il risultato; per essere la prima volta che facevo un lavoro in similpelle, sono abbastanza soddisfatto, sicuramente la prossima volta dovrò tenere conto di qualche accorgimento in più e tirare un po’di più la pelle, in ogni modo come dice il proverbio…sbagliando s’impara

Ho poi fatto i collegamenti e avvitato la vaschetta sul alto della cassa.

 

                

  

 

Per ora ho fatto i collegamenti con dei fili da un millimetro ma appena posso comprerò un cavo più bello.

Ho poi comperato una lastra di alluminio grezzo, anche se andava meglio una lavorato, più lucida, ma chiaramente costava di più.

Ho preso le misure e ho tagliato.

 

  

 

Per tagliare la lastra di alluminio ho inizialmente usato una sega per il ferro, ma in realtà poi ho visto che riuscivo a tagliarla facilmente anche con una semplice forbice. Per fare il foro centrale ho preso un compasso e vi ho montato su entrambi i bracci una punta di ferro e ho iniziato a fare un solco; ho poi fatto vari taglietti dal centro verso il solco e piegando l’alluminio si staccava con facilità seguendo il solco fatto con il compasso.

 

  

 

Ho controllato le misure appoggiando la lastra e ho smontato il cono.
Per incollare la piastra ho usato della colla vinilica a presa rapida, facendo attenzione a stenderla in maniera omogenea sia sul legno che sulla lastra per farle aderire in maniera perfetta per evitare poi delle fastidiose vibrazioni.
Ho rimontato tutto ed ecco il risultato.

 

 

Niente male vero ...

 

click nella foto sopra per vedere la seconda parte il posizionamento in auto

 

Hit Counter

Torna alla pagina iniziale