Sub-woofer bass reflex auto-costruito da Mirco
Ciao a
tutti questa è la mia presentazione del mio primo subwoofer che
costruisco. Tutto è nato quando o visto la presentazione del
subwoofer di Catta,da li o avuto voglia di costruirlo,infatti lo
subito contattato per delle informazioni, del tipo dove potevo
trovare il progetto, ed è stato molto gentile ad aiutarmi non solo
su questo fatto ma anche durante il lavoro.
La cassa
che ho usato è un: AVC 121 da 6.5’/160mm con potenza da 250W
Come
Marco(suggerimento suo)o trovato sul sito della Ciare un progetto
bass reflex per casa che mi piaceva,soltanto che era troppo grande
o dovuto fare tutte le proporzioni per rimpiccolirlo.
Una volta
fatto tutte le proporzioni o comprato il legno lo tagliato e mi
sono messo a lavoro.


Tutte le
tavole sono incollate con il vinavil e hanno 2 viti per tavola,e
tutte le fessure le o tappate con un impasto di vinavil e segatura
e poi con il silicone,è praticamente impossibile che ci siano
perdite d’aria.

Poi sono
passato alla tavola frontale(illustrata qui sopra)dopo o fatto il
buco per il tubo d’accordo e quello per la cassa,il buco per la
cassa lo fatto con lo scalino cosi quando avrei messo la cassa
sarebbe stata a “filo” legno.

Una volta
montata la base,le pareti e la parte frontale sono passato al
rivestimento fonoassorbente e al tubo d’accordo.

Una volta
messo il rivestimento e il tubo lo chiuso,anche la tavola sopra lo
chiusa con il silicone.

A questo
punto il lavoro sembra quasi finito invece il bello sta per
arrivare perché siccome è un subwoofer per casa deve avere anche
una sua bellezza e quindi non può essere rivestito ad esempio con
la moquette,infatti lo dovuto scartavetrare tutto,stuccare poi lo
dovuto di nuovo scartavetrare e ristuccare per tre volte. poi ho
comprato l’impregnante e verniciato dandogli tre mani.

Una volta
asciutto o tolto la carta dal tubo d’accordo,dalla vaschetta porta
contatti e dal buco per la cassa,con l’alcol o tolto bene la colla
rimasta intorno alla plastica del tubo e ora manca solo di
collegare la cassa e avvitarla.

Un bel
lavoro che ne dite…
I costi:
il legno lo preso da un falegname(che conosco) vicino casa, e
siccome erano degli scarti non mi ha fatto pagare e mi a
fatto anche i tagli quindi non so quale sia il prezzo
poi o comprato il tubo d'accordo da 65mm prezzo euro 4.50
vaschetta porta contatti a morsetti prezzo euro 1.50
rivestimento interno fonoassorbente 1m per 1m(purtroppo lo dovuto
comprare il foglio intero anche se non mi è servito) prezzo
euro 15 il cono dell'AVC da 6.5'/170 mm da 250W euro 32
tutto questo(tubo,vaschetta,rivestimento e cono)lo comprato a un
negozio vicino casa e si chiama "EE ELETTRONICA"
il vinavil e le viti le avevo gia e poi la fresa per allargare un
pò il buco della cassa prezzo euro 3.50
l'impregante e il pennello per
la verniciatura ha un costo di circa 15 euro e lo stucco per legno
prezzo euro 3.50 grazie e a risentirci
la ringrazio molto e a risentirci grazie
mirco.dam@alice.it
Altri sub autocostruiti presenti
sul sito |
 |
 |
 |
Il sub di Marco
Audiocostruito da Catta |
Sub di Claudio Zanelli |
I
megasub di Luca con componenti Dynaudio |
 |
Torna alla pagina iniziale
 |
|