Autocostruzione

 

I monovia con Fostex 108

 

 

 Di cosa si tratta

Monovia

Chi lo ha costruito

Gabriele   Gabriele.Serpentino@vodafone.com

Mia presentazione

Progetto interessante , documentato molto bene  e sopratutto nuovo per il sito ... ottimo

Caratteristiche altoparlante:

 

 

Ho comperato il driver in Germania , ovviamente , ormai  cose di questo tipo si comperano tutte li perche in Italia  hanno prezzi decisamente piu' alti.

 

Ho presso il Fostex FE108E Sigma.

Quando mi e' arrivato , visto il piccolo diametro della membrana ho subito pensato : "Qui di bassi non si sentira' neanche l'ombra".

 

Ho fatto il progettino tramite WinISDPRO (alpha). volume di circa 11 litri ..... foro per bass reflex da 6 cm di diametro e 5,5, di lunghezza.

posizionato sulla parte posteriore.

 

Questo e' quello che mi ha dato il programma:

 

 

La scelta del legno e' caduta su lammellare di Tiglio in quanto da Castorama qui a Milano di legno buono (o almeno credo ) hanno solo quello.

 

Ho preso le misure ed ho incominciato ad assemblare i primi pezzi.

Devo dire che il tiglio si lavoro piuttosto bene.

 

Poi sono passato hai fori per l'altoparlante e alla fresata per incastrare il Driver Fostex.

 

Il tutto e' stato eseguito con il Dremel , ottimo strumento hobbistico ma secondo  me anche professionale.

Solo se l'avessero fatto leggermente piu potente...invece e' di soli 125 Watt.

 

 

Dopo aver assemblato i laterali e la parte anteriore ho dato la classica mano di antirombo plastico.

 

Poi ho ricoperto tutte le pareti ....anche quella dove c'e' l'altoparlante...di materiale fonoassorbente

da 3 Cm , il classico bugnato.

 

Alla fine una bella passata di colla e ho chiuso la cassa con quattro serragiunti.

 

Ho aspettato circa 1 giorno e poi sono passato alla finitura del legno.

 

Bella scartavetrata fine e poi passata di turaporti.

 

Altra scartavetrata e infine una bella mano di cera neutra per lasciare il legno al colore naturale.

 

Infine come base ho tagliato due pezzi di lamellare di faggio e anche a questo  ho fatto lo stesso trattamento riservato alla cassa.

Quindi turapori scartavetrata e cera naturale.

 

Grandissima emozione quando ho collegato le casse allo stereo.

Suono fantastico e bassi ben presenti.

Ho provato ad ascoltare il cd Elle di Lucia Minetti ....una grandissima emozione

 

Mi piacono molto e sono molto soddisfatto.

 ciao e grazie

 

Gabriele          Gabriele.Serpentino@vodafone.com

 

 

 

Ciao Davide,

ti scrivo per un aggiornamento.

Le casse che avevo costruito con il Fostex FE 108 E Sigma suonavano bene ma c'era qualche cosina che non mi convinceva.

Ho inserito un pacco di materiale filtrante per acquari (ovatta) e sono diventate un gioiello.....

E' fondamentale questa ovatta..........altrimenti le medie coloriscono tantissimo il suono e la cassa risuona da pazzi....

Senza ovatta solo ad appoggiare le mani sulla cassa si sente vibrare da matti.

Con l'ovatta diventa estremamente sorda e il suono fantastico.

Un pacco di materiale filtrante per acquari (100 g) 2 Eur.    ciao

 

gabriele serpentino

 

 

Hit Counter

Torna alla pagina iniziale