Questa è
l’immagine del progetto originale (e questo è il link con il
progetto
http://www.lowtherloudspeakers.co.uk/drawings/HedlundHorn.zip
)
Su internet
ci sono svariate realizzazioni di questi diffusori considerati fra
i migliori per esaltare le prestazioni dei monovia lowther. La mia
modifica estetica secondo me li rende meno invadenti e permette di
rimuovere con semplicità il pannello anteriore.

Per quanto
riguarda la lista della spesa gli speaker costano normalmente €
1480,00 la coppia (con avvolgimento Silver coil) io li ho trovati
nuovi su ebay a 700,00 entrambi.

Il materiale
consigliato per la realizzazione è naturalmente l’MDF da 25 mm ma
io ho usato il multistrato da 25 per renderle manovrabili (con l’MDF
pesano quasi 80 kg l’una) costo per due fogli circa 140 €.

I pannelli
sono in legno massello di Willow (una qualità di salice americano)
legno molto duro e con una bella vena, è stato semplicemente
trattato con turapori e successivamente cerato circa 40 euro

Non ti so
quantificare il costo del materiale di consumo (spine di legno,
colla vinilica, carta abrasiva, stucco, sintolit legno, vernice
ecc) ma credo di aver speso almeno 100 euro.
I Cavi
interni (piccolissimi peraltro) li ho realizzati con del cat 5
intrecciato.
I connettori
costano credo circa 20 euro.
Clip per il
fissaggio pannello 16 euro.
La tela
acustica l’avevo (avanzata dalla realizzazione di una coppia di
Solo 206) ma credo costi una decina di euro.
Le casse poi
sono sospese su coni in ottone (40 euro circa) poggiati su cubetti
di grafite (altri 40 euro)


 |
Torna alla pagina iniziale
 |
|