Autocostruzione

 

Fostex FE 103  di Vincenzo

 

          

 

 Di cosa si tratta

Monovia con fodtex

Chi lo ha costruito

Vincenzo  vincenzo.cuttitta@tiscali.it

Caro Davide,

Ti invio qualche immagine delle mie nuove BLH con i fullranges Fostex FE103E. Il progetto è quello classico di Tetsuo Nagaoka che la stessa Fostex consiglia per questi piccoli ma sorprendenti altoparlanti.

 

    

 

 Per la loro realizzazione ho utilizzato del multistrato di betulla da 15mm, spine di faggio e colla vinilica. Al labirinto e alla camera di compressione sono stati applicati dei fogli di bullwrap per combattere le onde stazionarie. All’interno della camera di compressione ho aggiunto un foglio di fonoassorbente Monacor.

 

    

 

 I connettori di uscita sono degli Audio Note placcati in argento, mentre il cavo utilizzato è autocostruito con quattro fili di argento solido (del tipo “fine silver” puro al 99,99%) da 0,4mm isolati con della guaina in PTFE. I connettori e gli altoparlanti sono saldati con stagno al 2% di argento.

Tutte le immagini riguardanti le fasi della costruzione sono presenti sul mio sito all’indirizzo:

http://homepage.mac.com/parisatnight/hobby/PhotoAlbum7.html

Il suono è davvero sorprendente, con un ottimo bilanciamento tonale, anche a bassissimo volume, e una ricostruzione scenica molto buona. La sinergia con gli amplificatori valvolari SET è perfetta.

 

 

Ciao a tutti!

Vincenzo  Ps. La mia nuova mail è   vincenzo.cuttitta@tiscali.it  

 

 

L'integrato da 95 euro costruito da Vincenzo:

 

 

 

Hit Counter

Torna alla pagina iniziale