come ti avevo promesso ti invio il lavoro
di tweaking che ho fatto ad un paio di vecchie casse ESB QL 65-a
che ho preso da dei miei amici...
le casse si presentavano vecchie e in
pessimo stato...la sospensione del woofer era invecchiata e
avevano perso dinamicità

cosi ne ho aperta una e ho scoperto un
bel tweeter della VIFA un d 25 che mi hanno detto tutti che è un
ottimo driver...perfetto allora vado dal mio negoziante
preferito (un pischelletto di due metri capellone che hai
conosciuto a Milano) e ne parliamo insieme...
Enrico mi suggerisce un Ciare Hw 203...che
poi scopro essere ottimo anche sui medi...
cosi levo la formica e scartavetro il
truciolato con tre mani di turapori alla nitro (se posso dare un
consiglio...la roba alla nitro è la migliore, non costa molto
asciuga subito ed è molto resistente, ma bisogna usarla sempre
all'aperto e cercare di non respirare!)
la cassa diventa
levigata...smusso gli angoli e decido per un blu "traffico"...il
fondo dei cartelli stradali per capirci...
dentro ha messo dello
stucco in strisce sugli angoli interni e sui bordi del reflex e
due mani di antirombo a pennello...

ecco io l'avrei
lasciata di questo colore .. Davide S.
poliuretano espanso e poi mi sono
dedicato un po' al filtro che alla fine è venuto come quello del
progetto ciare H 02.3 però con un condensatore da 6.8 al posto
di quello da 10...
poi ho voluto attenuare il tweeter per
avere più corposità sulle basse frequenze cosi ho messo una
resistenza in serie prima del condensatore di ingresso del
driver stesso. laresistenza è da 2 ohm ma penso l'aumentarò
perchè gli alti sono ancora un po' troppo avanti per i miei
gusti...

ti allego le foto e fra un
mesetto di rodaggio ti mando una piccola recensione anche con il
parere di Enrico.
ti saluto! un abbraccio!
Claudio Zanelli
zanelli.claudio@tiscali.it
------------------------------------------------------------------------------------------
Alcune considerazioni di Claudio
il peso delle casse è stato aumentato con una colata di cemento
a presa rapida sul fondo della cassa...era 1Kg di cemento
per tutte e due le casse quindi diciamo che sono circa 700
grammi in più per cassa perchè devo calcolare il peso
dell'acqua...la cassa ha acquistato rigidità compattezza e
notevoli capacità smorzanti soprattutto
nella parte bassa!!
fra il bordo del cestello del woofer e il bordo del relativo
buco c'è dello stucco in strisce...isola, coibenta e evita
qualsiasi fuoriuscita d'aria...insomma mi è sembrata una buona
idea. i bassi non mi soddisfacevano ancora cosi ho aumentato la
resistenza in serie sul tweeter da 2,2 a 5,6 ohm. in questo
momento le sto ascoltando e sono incredibili!! dei bassi molto
profondi e pulitissimi!! alti e medi sono precisi col medio alto
leggermente più avanti e questo mi piace molto!! appena mi metto
d'accordo con enrico ti faccio dire qualcosa anche da lui che è
molto più audiofilo (nonchè alto)
di me!! :-) rinnovo il mio invito per chiunque volesse
venire a casa mia ad ascoltarle!! basta che mi manda una mail!!
un abbraccio!! Claudio Zanelli!
Avete commenti , chiarimenti ,
richieste particolari , scrivete sul
forum del
sito vi verra' risposto
 |
Torna alla pagina iniziale
 |
|