Autocostruzione |
Diffusori C.C.1 di
Ludovico
|
Di cosa si tratta |
Diffusori |
|
Chi lo ha costruito |
Ludovico ludovico.mechelli@hotmail.it |
|
Caratteristiche |
ben progetto 3 vie |
DIFFUSORI C.C.1
ELENCO COMPONENTI : - N.2 Woofer Peerless SDS 164 THP - Medio TB Speaker W4-1320 SI - Tweeter Seas 27TFFNC/G (H1396-06)
I due woofer sono caricati in cassa chiusa ,completamente riempita di assorbente acustico .Lavorano in uno stesso volume di 12 litri circa per un Qtc pari a 0,8 circa. Il medio lavora in circa 5 litri completamente riempito di assorbente . Nella cassa del medio ho utilizzato diversi tipi di assorbente acustico per minimizzare le stazionarie interne. Le pareti laterali di ogni modulo sono realizzate incollando vari strati di legni diversi ( uno strato di masonite da 3mm , uno strato di compensato da 3mm , uno strato di masonite da 3mm , uno stato di 1 cm di massello di rovere africano ). La base ed il top invece sono in mdf+massello. Le pareti laterali del modulo dei woofer sono collegate da listelli di rinforzo sui quali vanno a poggiare i magneti. Sempre le pareti laterali sono irrobustite da piastre di ferro. Il modulo del tweeter è internamente cavo e riempito di sabbia. Non allego lo schema del filtro in quanto non ancora definitivo ( e non so se lo sarà mai ). Comunque i voofer ed il tweeter sono tagliati a 12 Db , il medio a 6 Db su entrambi i rami. L’ intero crossover è stato alloggiato in un contenitore hifi 2000 per facilitare le modifiche. Sia sui woofer che sul medio ho usato una cella RC.
|
|