DIPOLO DI  GIUSEPPE

 

Prefazione : Giuseppe del sito www.maiepeaudio.com mi ha inviato questo interessante articolo , che come sempre giro a voi   eccolo:

Ciao Davide,

riguardo ai Monovia ti segnalo ESSENZA.

Si tratta di un dipolo monovia progettato intorno al leggendario DIATONE P-610MB su www.maiepeaudio.com

 

A presto

Giuseppe      maiepeaudio@hotmail.com

 

IL DIPOLO

Il sistema più realistico nella ricostruzione della scena acustica è senza dubbio il Dipolo.

In un sistema acustico tradizionale l’onda emessa posteriormente dall’altoparlante è “rinchiusa” in un contenitore che provvede, secondo i casi, ad accordarla per aiutare l’altoparlante alle frequenze più basse o a fungere da molla acustica.

Nel Dipolo un altoparlante è libero di muoversi più velocemente aumentando il dettaglio. L’evento musicale acquista così una dimensione più vicina alla realtà.

Egidio Mancianti (Suono) sostiene quanto segue:

“La presenza di una cassa entro cui far lavorare un mid a cono rappresenta una scelta che offre più svantaggi che vantaggi. E’ la scelta più semplice e meno costosa poichè avendo a che fare con mobili di forma pressoché standardizzata, sarebbe difficile pensare ad una collocazione diversa da quella all’interno del mobile principale. La presenza del mobile che raccoglie l’emissione posteriore offre due controindicazioni di non poco conto. La prima è che l’impedenza di radiazione della faccia anteriore della membrana è diversa da quella posteriore, mentre sarebbe bene che le due grandezze fossero il più simile possibile. La seconda considerazione è data dal condizionamento operato dalle risonanze sia della membrana sia del mobile, in genere accentuato dalla presenza della cassa. Viceversa in tutti quei casi in cui si riesce a far lavorare in aria libera si registra un’emissione che nel registro dei medi perde quella serie di prerogative negative come un senso di scatolarità delle voci, la localizzazione dentro i diffusori delle sorgenti, la sottolineatura delle tonalità calde, il senso di costrizione prospettica in corrispondenza della parte più bassa.”

Non tutti gli altoparlanti, però, sono adatti a quest’utilizzo. Sono indispensabili caratteristiche costruttive specifiche che consentano d’avere più “controllo” sul movimento della membrana.

 

 

ESSENZA

Dipolo “Single Speaker” .

La concettualità minimalista come sintesi tra architettura ed alta tecnologia.

Spesso il minimo è ciò che è più vicino al massimo.

Baffle in cristallo satinato e temperato con supporti in legno. Misure e forature studiate espressamente sulle caratteristiche specifiche del Diatone 610MB (o su richiesta del Jordan JX92S). L’amplificatore “vede” direttamente la bobina dell’altoparlante senza componenti interposti, a tutto vantaggio della dinamica, del dettaglio e della ricostruzione prospettica dell’evento acustico.

Con una coppia di Diatone 610MB (o Jordan JX92S) posso fornirvi in Kit il baffle, i supporti laterali in legno trattato ad olio (altre finiture a richiesta) e la bulloneria.

Con dieci minuti di lavoro ascolterete l’inimmaginabile!