Le casse di  Enrico con componenti da auto  HERTZ

 

 

Ciao, ho letto che siete interessati a pubblicare progetti. Giusto in questi giorni ho finito 2 supereconomiche casse x casa realizzate sfruttando altoparlanti Hertz che usavo in auto: mi dispiaceva infatti lasciarli in cantina inutilizzati!

Ho realizzato il tutto con MDF da 14mm,un po' poco ma il mio obiettivo era di utilizzarle come casse per il computer (che utilizzo come sorgente audio) e quindi mi servivano piccole e non troppo pesanti. L'MDF è sia incollato con colla vinilica per legno sia spinettato.

 

 

 Sia il woofer da 16cm che il medio da 10cm lavorano in casse separate internamente da un divisorio sempre in MDF sistemato obliquamente in modo da lasciare piu' volume al woofer o meno al medio, ottimizzando così il volume totale.Il filtro è molto semplice(pochi condensatori) così semplice che molti storceranno il naso pero' io preferisco lasciare lavorare soprattutto i woofer senza nessun filtro, in modo che possano riprodurre tutte le frequenze che possono.

 

 

 Si lo so andrei a riprodurre 2 volte alcune fette di frequenze ma come detto uso il computer come sorgente e da lì riduco le frequenze eventualmente troppo in risalto, ottenendo in questo modo un filtro davvero speciale per qualsiasi gusto musicale!!!  Non ho rivestito le casse in legno, non che non mi piaccia certo ma preferisco il nero. 2 sole mani di smalto acrilico ad acqua sono state sufficienti a colorare le casse.

 

 

Suonano bene gli alti (il tweeter HT 18 a me piace molto) e le voci femminili mi piacciono molto, solo per i bassi mi manca un po' un sub ma ne ho in progetto uno amplificato...Nella foto n6 le casse si vedono appena finite momentaneamente appoggiate su un amplificatore Technics SUVX600 il quale a sua volta è momentaneamente appoggiato su due Bose 20° anniversario.

Questo è il mio progetto se vi interesa pubblicate pure qualche foto. Vi mandero' le foto anche del mio ampli autocostruito a mosfet appena avro' deciso in che contenitore alloggiarlo

enricoeric@libero.it

 

Ciao non ho scritto che come fonoassorbente ho usato un po' di lana di roccia


I supporti:

Ciao ti mando 3 foto dei supporti per le casse "Hertz" appena terminate. I supporti sono in MDF 14mm verniciati neri come le casse, molto semplici nella costruzione ma eleganti. (visti dal davanti sembrano pieni invece sono 4 pannelli)

 

  

le  misure:

Ciao, ovviamente più spesso è il legno meglio è comunque gia' con questo spessore non è male (la cassa non è molto grande e con il divisorio in mezzo rimane decisamente piu' solida). Come misure non aspettarti che abbia calcolato tutto alla perfezione. Le mie casse sono larghe esternamente 20cm, profonde 25 e alte 43cm. Il divisorio interno lo ho messo obliquo in modo da chiudere il medio in un piccolo volume, quindi all'interno della cassa parti appena sotto il medio e congiungiti all'angolo superiore posteriore. Per fare bene questo devi angolare bene l'MDF. Tutte le casse che realizzo hanno lo stesso tipo di crossover, il woofer collegato direttamente all'uscita dell'ampli, medio attualmente tagliato a 4500Hz e il tweeter attualmente a 8000Hz . Le frequenze di taglio (a soli 6db/ottava) sono in effetti a tua scelta a seconda degli altoparlanti e soprattutto dai tuoi gusti personali quindi dal tipo di musica preferisci ascoltare. Spesso sento dire: meglio questa cassa, meglio quella! o simili cose ma secondo me alla fine dipende come detto dai gusti personali. Se hai bisogno di altre info chiedimi pure!!!