LE 99 DI ANDREA BERTOGLIO Prefazione: Sulla scia di Massimo di Salsomaggiore anche l'amico Andrea si e' prodotto nella costruzione di questi diffusori monovia che hanno riscosso tanto successo . Io non sono ancora riuscito ad ascoltarle , anche se ho contribuito in parte alla costruzione di quelle di Massimo , ma da le impressioni sentite sembrano veramente ottime. L'articolo e stato fatto da Andrea Bertoglio , in maniera veramente buona , io gli faccio i complimenti e devo anche ringraziarlo per il servizio che rende come moderatore del forum ( oggi 24.7.04 attualmente fuori uso causa attacchi , ma che verrà presto risistemato) Naturalmente se avete cose da dire per il mondo dell'hi-fi scrivetemi Davide Sbisa'
|
|||||||||||||||||
Le mie ‘99’ Ciao a tutti, sono Andrea Bertoglio di Oviglio (AL) e finalmente sono riuscito a mandare a Davide un resoconto sulle mie ‘99’. Tutto è cominciato nel mese di dicembre: avevo da poco terminato la costruzione del mio Barry ma la resa con le piccole Tannoy non era soddisfacente. Leggendo un articolo di un ‘certo’ Massimo di Salsomaggiore mi sono deciso a comprare i mitici altoparlanti Fostex Fe206 da David Dicks, negli USA all’ottimo prezzo di 175 euro. In questi lunghi mesi invernali mi sono documentato per cercare di ottenere il meglio da questi amati/odiati altoparlanti; sentendo vari pareri ad un certo punto ho avuto il dubbio che avrei potuto non essere soddisfatto dalla resa finale, sopratutto per le carenze in gamma bassa. Proprio per ovviare a questi problemi ero orientato verso la costruzione di casse a tromba come le ‘solo206’ di Tony Gee, un ottimo progetto, ma quando sul sito è apparso l’articolo di Massimo sono rimasto letteralmente folgorato dalle precise istruzioni dell’autore e dalle prove d’ascolto, tanto da convincermi ad abbandonare il progetto ‘solo206’ e cominciare le ‘99’.
La difficoltà maggiore è stata quella di eseguire una spinatura fatta come si deve, non avendo a disposizione un utensile adeguato, ho usato un kit per spinatura del tipo economico, in vendita dai Faidate.
E questo è il risultato finale…cosa ne dite? Per quanto riguarda il suono il mio giudizio è più che positivo; naturalmente sono delle largabanda ed i bassi non ti danno certo un pugno nello stomaco ma, durante l’ascolto, non si avvertono gravi carenze. Uno dei loro punti di forza è il dettaglio molto nitido ed inoltre, grazie alla elevata sensibilità, l’abbinamento ad un valvolare di bassa potenza come il mio è perfetto. Inoltre, e non è cosa da poco, trovare qualcosa che suoni meglio a questo prezzo è una bella impresa!
Passando ai ringraziamenti e saluti… Un grazie a Massimo di Salsomaggiore, il mio maestro Yoda, una persona veramente speciale! Un doveroso tributo a Davide Sbisà che con impegno e passione ha messo in piedi un bellissimo sito dedicato al nostro hobby. Un saluto ed un grazie a tutti gli amici del forum, tra cui Carlo Magno per la disponibilità nei miei confronti. Ciao a tutti Bravo Andrea ottimo lavoro! |