ciao davide,sono
alle prese con un nuovo cavo di segnale,denominato HTSC(acronimo
di high-thickness-signal-cable)ovvero cavo di segnale ad alto
spessore.
non che sia una
novita' il suo disegno o struttura,ma e' particolare la dimensione
del cavo stesso.
un coassiale da
10 mm di diametro e polo centrale da 15 gauge,schermatura e lamina
di rame intorno.
il bello e' che
dovendoli fare molto corti (circa 60 cm)per problemi di ingombro
ho inconsapevolmente guadagnato.
infatti pur non
sapendo esprimere appieno la loro musicalita',posso dire che a
parita' di volume il potenziometro dell'ampli e' meno alzato.

allora partiamo
dal materiale di base:
cavo coassiale da
1 cm di diametro e con conduttore monofilare da 14 gauge.
siccome sono cavi
per uso esclusivamente professionale,l'ho reperito tramite una
ditta che realizza impianti di antenne satellitari per la mia
azienda e dovendo realizzare linee di lunghezza superiore ai 150
mt senza perdite di segnale ho pensato fosse ottimo per dei cavi
di segnale a bassa perdita.
per il resto ho
saldato al polo caldo il conduttore monofilare(utilizzando degli
rca molto grandi e il polo freddo alla lamina di rame lasciando
isolata la schermatura.
la sigla del
cavo e' BELDEN VENLO HOLLAND .

il cavo mi sembra
suoni molto corposo con una predilezione a rendere piu' profondi i
toni bassi e lasciando molto naturali quelli alti.la prima
impressione che ho avuto rispetto ai miei vecchi cavi, di cui ti
inviero' comunque foto e specifiche,(poiche' li ritengo molto
equilibrati)il potenziometro del volume rimane ad un livello piu'
basso a parita' di volume del suono.
la cosa positiva
di questo tipo di cavo e' la sua realizzazione estremamente
semplice poiche' trattiamo un materiale di base molto robusto,e
quindi poco soggetto a "cuocersi"sotto il calore del saldatore
.sicuramente un buonissimo cavo.forse il migliore che abbia
realizzato fino a questo momento.
ciao davide ti
ringrazio per la tua disponibilita',e volevo chiederti la cortesia
di cancellare l mio cognome dalla pagina del tuo sito dedicata a
me.ciao e grazie ancora.
mariobali@virgilio.it
IL PRIMO E'
TOTALMENTE G&BL CON CONNETTORI HI END G&BL E CAVO OFC 2 + SCHERMO
SEMPRE IN CONFORMAZIONE SEMIBILANCIATA SIGLA DEL

CAVO 10083 DEL
CUI SUONO PERO' NON SO ANCORA NULLA POICHE' L'HO TERMINATO IN
QUESTO MOMENTO MA TI FARO' SAPERE.IL SECONDO CAVO (CON CALZA NERA)
E' UN SEMIBILANCIATO COSTRUITO CON CAVO TASKER C 114 E CONETTORI
HI-END PLACCATI ORO DAL SUONO MOLTO LINEARE(IL C114 E' COMPOSTO
DA DUE POLI + LA SCHERMATURA).

COMPLIMENTI PER
IL TUO SITO E PER TUTTI GLI AMICI CHE AUTOCOSTRUISCONO.

Cavi segnale di Mario |
Altri cavi costruiti da Mario
|
Cavi potenza di Mario |
|
|
Avete commenti , chiarimenti ,
richieste particolari , scrivete sul
forum del
sito vi verra' risposto
 |
Torna alla pagina iniziale
 |
|